Sulla sicurezza Fermo esulta: calano i delitti
Fermo | Il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza elenca i dati del 2007: nel capoluogo della quinta provincia meno reati, ma più povertà, come testimoniato dai furti nei supermarket; attenzione alla droga, in netto aumento.
Il prefetto Alberto Cifelli
Alla Prefettura di Ascoli Piceno, il Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica si è riunito per illustrare la situazione della sicurezza nell'anno 2007. A conclusione dell'anno si è preceduto ad effettuare un'analisi dei reati denunciati nella Provincia di Ascoli Piceno nel corso del 2007 al fine di valutarne l'andamento, le tipologie, le caratteristiche, le modalità di esecuzione allo scopo di acquisire una conoscenza più approfondita della situazione. All'incontro ha preso parte anche il sindaco della Città di Fermo Saturnino Di Ruscio.
Confortante il dato riguardante la città di Fermo che vede una diminuzione dei delitti pari al 5,35% (991 quelli commessi nel 2006, 938 nel 2007). Da una parte si registra una diminuzione delle rapine e delle truffe e dall'altra un aumento pari al 28% dei furti, in particolare quelli nei negozi (70 nel 2007 contro i 58 del 2006). Inoltre, dai dati presentati emerge un dato non troppo positivo: si evidenzia infatti un aumento della povertà, a testimonianza di ciò l'aumento dei furti all'interno dei supermercati.
Non presente la criminalità organizzata nella città ma soltanto episodi di microcriminalità. Purtroppo, invece, non confortanti i dati relativi al consumo di droghe con un forte aumento dei fruitori. Si effettuano quotidianamente controlli nei luoghi pubblici e nelle scuole della città e il fenomeno è oggetto di attenzione costante da parte delle forze dell'ordine.
E' stato espresso dal Sindaco Di Ruscio l'apprezzamento per la diminuzione dei delitti e la soddisfazione per il lavoro svolto dalle forze di polizia ed in particolare dei Vigili urbani. "L'Amministrazione ha come obiettivo prioritario, a sostegno della sicurezza della città, il potenziamento della presenza dei Vigili - ha spiegato Di Ruscio - Una nuova unità ha già preso servizio e presto ci sarà una seconda assunzione, ed il potenziamento della videosorveglianza. Un ringraziamento particolare va al Prefetto di Ascoli Piceno Alberto Cifelli, alle Forze di Polizia ed ai Vigili che operano attivamente ed efficacemente sul territorio a tutela della sicurezza pubblica. Fermo può essere definita come una delle città più sicure della vecchia provincia di Ascoli Piceno".
|
|
06/03/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







