Ultimo appuntamento per: "Tavola d'Autore"
Castel di Lama | Domenica 30 marzo, alle ore 13 a Villa Seghetti Panichi un incontro per parlare e degustare libri storie, piatti e vini della creatività picena.

Ad introdurre l'autrice Lucrezia Paci alla sua prima esperienza di divulgazione.
Accompagnano le chiacchierate i piatti preparati a vista da Gina Quattrini anche lei insegnante e grande appassionata di cucina. I vini in abbinamento sono quelli della azienda Colli Ripani, ed in particolare due top di gamma che hanno riscosso successi nelle guide di settore e cioè il Pecorino in purezza "Rugaro" e il "Leo Ripanus" fatto con uve Montepulciano e Cabernet.
Doni ai protagonisti sono proposti da Coltelleria Villi e da Arte e Mestiere cornici d'arte. E' bene arrivare in anticipo perché per l'occasione sarà possibile visitare il meraviglioso giardino bio energetico della villa e gli ampi saloni di ricevimento che raccontano pezzi di storia non solo locale.
Al termine del pranzo, durante una breve cerimonia presieduta dal Commendator Benedetto "Titì" Marini, sarà consegnato un dono, preparato per l'occasione da "Maioliche Artistiche Laudi", al grande protagonista della musica lirica, il basso ascolano Carlo Cava, che ha onorato nel mondo la nostra terra.
|
27/03/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati