Arriva nelle Marche il "Pulmino della Libertà"
Ascoli Piceno | Il pulmino sarà facilmente riconoscibile: sulle fiancate avrà gli slogan "Per cambiare questo Paese serve il tuo voto" e "Rialzati, Italia!", oltre ai loghi del Popolo della Libertà e dei Circoli della Libertà.

Queste le località dove si fermerà il pulmino:
giovedì 20 marzo:
mattino - Porto San Giorgio (Fm) piazzale della Stazione ferroviaria
pomeriggio - Porto Sant'Elpidio (Fm) piazza Garibaldi / Fermo, piazza del Popolo
venerdì 21 marzo: Ascoli Piceno, piazza Arringo
sabato 22 marzo:
mattino - Ancona, piazza D'Armi
pomeriggio - Ancona, piazza Pertini
domenica 23 marzo: Pesaro, viale della Repubblica
Il pulmino sarà facilmente riconoscibile: sulle fiancate avrà gli slogan "Per cambiare questo Paese serve il tuo voto" e "Rialzati, Italia!", oltre ai loghi del Popolo della Libertà e dei Circoli della Libertà.
L'evento sarà un momento di incontro e di confronto tra i cittadini e i Circoli della Libertà del territorio, in vista delle elezioni in programma per il 13 e il 14 aprile.
Si tratta di una modalità di comunicazione che interpreta pienamente la filosofia del progetto del Popolo della Libertà: essere a fianco della gente, avvicinare i cittadini alla politica e coinvolgerli nelle scelte che influenzano il futuro del Paese.
|
19/03/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati