Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stabilizziamo i precari

Ascoli Piceno | Il Consigliere Provinciale Massimiliano Brugni, interroga l'Amministrazione Provinciale sulla stabilizzazione dei precari.

Una seduta del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno

Il Consigliere Provinciale Massimiliano Brugni del gruppo consiliare di Alleanza Nazionale, chiede all'Amministrazione Provinciale di stabilizzare i precari visto
che ancora nessuna ipotesi realista e' stata presentata sulla divisione del
personale per le due nuove province.

L'Amministrazione Provinciale, entro il 30 giugno 2008, intende assumere a tempo
indeterminato, circa ottanta precari che gia' lavorano all'interno della Provincia,
come da accordi siglati con le associazioni sindacali.

Attualmente la  pianta organica della Provincia e' composta da 720 unita' di cui 145 a tempo determinato. Solo 80 unità verranno stabilizzate.

L'iter della divisione delle nuove Province di Ascoli Piceno e Fermo dovrebbe
concludersi, cosi' come previsto dalla legge istitutiva della nuova provincia, entro
giugno 2008,ma ancora nessuna ipotesi realista e' stata presentata sulla divisione del personale per entrambe.

Cresce il malcontento dei dipendenti assunti con contratto a tempo determinato, perchè ancora oggi non conoscono il proprio futuro.

Si chiede, pertanto,conoscere non solo il numero preciso di dipendenti che verranno stabilizzati, ma anche in quali mansioni verranno utilizzati.

Alla luce della divisione con Fermo dove verranno collocati territorialmente i
dipendenti stabilizzati e se verranno messi sullo stesso piano dei dipendenti gia'
assunti a tempo determinato, si chiede, quale criterio di divisione del personale vorra' utilizzare la Giunta Provinciale, che dovra' votare l'atto di divisione di Ascoli Piceno e Fermo, vista la ristrettezza del tempo a disposizione per la chiusura dell'iter divisorio.

18/03/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati