Canzian:"La pista ciclopedonale sul Castellano è opera indispensabile"
Ascoli Piceno | L'Assessore all'Urbanistica Antonio Canzian, in merito alle critiche avanzate da associazioni ambientaliste sulla realizzazione della pista ciclopedonale lungo il Castellano, ribadisce l'importanza di riutilizzare un tratto inaccessibile.
Tutte hanno sostenuto l'importanza della realizzazione di una tale opera, soprattutto in una città come Ascoli che non ha tuttora un solo metro di pista ciclabile. Alcune di esse hanno, peraltro, sottolineato l'importanza di porre in essere tutti quegli interventi necessari a mitigare quanto più possibile l'impatto di un'opera che produce inevitabilmente una modificazione della situazione pre-esistente.
Pur rispettando l'opinione negativa sul progetto espressa dal comitato "Gicaro 88" (che, peraltro, già dispone di tutti gli elaborati progettuali) e pur riconoscendo che la realizzazione di tale opera presenta alcune difficoltà tecniche innegabili, il nostro impegno è quello di realizzare tutti quegli interventi di mitigazione e compensazione che possano rendere positivo il bilancio tra l'inevitabile trasformazione dell'ambiente e l'indubbio valore di rendere fruibili le sponde di un tratto del Castellano fino ad ora, in gran parte, assolutamente inaccessibile e quindi sconosciuto agli stessi ascolani. E' ovvio che ci sia la necessità di vigilare sulla realizzazione dell'opera e questo lo faremo con la massima attenzione.
|
15/03/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati