Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consegna gratuita di sacchi personalizzati agli ambulanti

San Benedetto del Tronto | L'iniziativa volta ad una maggiore pulizia del centro dopo il mercato del martedì e venerdì.

Il Comune di San Benedetto del Tronto, di concerto con la PicenAmbiente Spa, ha riorganizzato le modalità di gestione dei rifiuti prodotti dagli ambulanti del tradizionale mercato del martedì e venerdì, per migliorare il decoro urbano cittadino.

Venerdì 22 febbraio gli operatori della PicenAmbiente provvederanno a consegnare gratuitamente a ciascun ambulante un kit con 50 sacchetti rossi personalizzati del Comune di San Benedetto ed un volantino informativo, in modo che ciascuno operatore possa raccogliere i propri rifiuti prodotti durante la giornata, evitando così le situazioni di dispersione e degrado in tutta l'area.

Pertanto al termine della giornata lavorativa ciascun ambulante è tenuto, come da regolamento Comunale di smaltimento rifiuti (art. 25), a lasciare il proprio posteggio pulito dai propri rifiuti (entro e non oltre le ore 14), depositando a terra il sacco rosso consegnato ed eventuali cartoni opportunamente piegati, i quali saranno raccolti dalla PicenAmbiente durante le ordinarie operazioni di pulizia.

Si auspica che con l'intervento di consegna gratuita dei sacchetti agli ambulanti per i primi sei mesi si possa definitivamente superare le situazioni critiche oggi esistenti nel mercato di San Benedetto. La Polizia Municipale provvederà a vigilare nel tempo il rispetto del regolamento comunale vigente ed eventualmente a sanzionare coloro che si rendessero inadempienti rispetto alle modalità di conferimento dei rifiuti previste (sanzione da 25 a 500 €).

Nella giornata di sabato 23 febbraio, poi, verranno consegnati i kit anche agli ambulanti del mercato di via Mattei di Porto d'Ascoli, che saranno tenuti al rispetto delle medesime modalità di conferimento dei rifiuti.

21/02/2008





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati