Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concorso nazionale "ri-Progettare la città per tutti"

Ascoli Piceno | L'iniziativa ha come obiettivo l'acquisizione delle migliori proposte progettuali che favoriscano la fruibilità delle città a favore di chi può presentare difficoltà diverse, come ad esempio anziani, bambini, donne in gravidanza o disabili.

Piazza del Popolo, Ascoli Piceno

Un concorso nazionale per l'abbattimento delle barriere e la riformulazione degli spazi cittadini. E' "ri-Progettare la città per tutti", il bando di architettura fruibile attivato da FIABA a cui verrà dedicata una conferenza stampa sabato 23 febbraio alle ore 11 presso la libreria Rinascita, in piazza Roma ad Ascoli Piceno.

Il concorso è stato lanciato da FIABA in concerto con l'Ordine Professionale degli Architetti di Ascoli Piceno, l'Ordine Professionale degli Ingegneri di Ascoli Piceno, il Collegio dei Geometri di Ascoli Piceno, il comune di Ascoli Piceno e la Provincia di Ascoli Piceno, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Ascoli Piceno.

Il bando, dedicato alla memoria del disabile Nazzareno Malaspina, è rivolto a tutti i laureati della Facoltà di Architettura, Ingegneria e Disegno Industriale, a tutti i diplomati e gli studenti universitari e a tutti gli studenti di Scuole Secondarie Superiori ed ha come obiettivo l'acquisizione delle migliori proposte progettuali che favoriscano la fruibilità delle nostre città ad una utenza ampliata composta da anziani, bambini, persone con disabilità fisiche o sensoriali, donne in stato di gravidanza e qualsiasi persona che per cause temporanee o permanenti abbia particolari necessità nel vivere quotidiano.

L'iniziativa è stata presentata il 21 settembre 2007 all'interno di un concerto tenutosi per Ascoli Piceno Festival ed è stata lanciata anche in occasione della Conferenza Permanente del 22 ottobre 2007 tenutosi presso la Prefettura di Ascoli Piceno, congiuntamente alla costituzione di un Fondo, sempre intitolato alla memoria di Nazzareno Malaspina, che verrà utilizzato interamente per abbattere le barriere. Il bando è disponibile online sul sito www.fiaba.org.

Il termine ultimo della presentazione dei progetti è fissato per il 15 aprile 2008, e non verranno accettati plichi pervenuti successivamente al giorno 30 dello stesso mese.

20/02/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati