A scuola di Protezione Civile
Porto San Giorgio | Le classi quarte delle scuole primarie di Porto San Giorgio sono state coinvolte in un interessante progetto per illustrare con un linguaggio facilmente comprensibile il Piano di emergenza approntato dalla Protezione civile.
Nei giorni scorsi si sono tenuti alcuni incontri tra i responsabili della Protezione Civile sangiorgese ed i bambini delle scuole elementari. Si è trattato di un primo approccio a tematiche spesso non facili quali la spiegazione del Piano di Emergenza della città a seguito di calamità naturali quali terremoti, esondazioni, frane, allagamenti.
I bambini coinvolti, quelli delle classi quarte, hanno risposto con entusiasmo anche perché i metodi per illustrare il Piano sono stati studiati ad hoc, con video proiezioni dove protagonisti sono personaggi dei cartoni animati come Pippo e con un linguaggio semplice che, però, grazie a vignette e disegni, ha stimolato la curiosità dei piccoli alunni.
Gli argomenti trattati hanno riguardato informazioni base sui rischi e le calamità naturali, sulle aree di sosta di emergenza e ricovero dove la cittadinanza dovrebbe ritrovarsi in caso di pericolo, sui comportamenti da tenere di fronte a situazioni di difficoltà. Inoltre si è parlato dell'importante ruolo dei radioamatori e della funzione straordinaria della radio in situazioni di emergenza come i terremoti. La visita al parco macchine e la distribuzione di materiale informativo hanno poi concluso il confronto con i responsabili della Protezione Civile, coadiuvati dall'Assessore all'Ambiente del Comune di Porto San Giorgio, Domenico Romualdi.
Questa iniziativa prosegue oramai da qualche anno, con un crescente interesse da parte delle scuole, ed in programma vi sono già altri incontri per approfondire temi specifici.
|
20/02/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati