Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurata la nuova Unità Operativa di medicina Trasfusionale all’ospedale “Madonna del Soccorso”

San Benedetto del Tronto | La cerimonia di inaugurazione dei nuovi locali è avvenuta alla presenza di S. E. Mons.Gervasio Gestori e delle massime autorità politiche, sanitarie, militari cittadine, provinciali e regionali.

di Francesca Gironelli

Inaugurazione della nuova Unità Operativa di Medicina Trasfusionale all'ospedale "Madonna del Soccorso"

Grande partecipazione questa mattina all'ospedale "Madonna del Soccorso" di San Benedetto del Tronto all'inaugurazione dei nuovi locali destinati alla raccolta del sangue ed emocomponenti.

Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose la cerimonia si è aperta con la benedizione impartita da S.E. Mons. Gervasio Gestori, vescovo della diocesi, che si è congratulato per i risultati raggiunti e soprattutto per il fine perseguito nell'allestire questi nuovi ambienti per l'unità Operativa: mettere al centro il paziente, il donatore, che dà e riceve il servizio sanitario.

Il progetto nasce circa un anno fa quando la dott.ssa Maria Antonietta Lupi, Direttore dell'U.O. Medicina Trasfusionale avanza la proposta al Direttore di Zona Petrone. Bene accolta l'idea passa alla fase operativa, coinvolgendo le maestranze qualificate dell'ospedale e lavoratori esterni.

"Si è voluto privilegiare la zona dedicata alle donazioni piuttosto che quella dei laboratori. Erano quindici anni che non si faceva nulla per riadattarsi con nuove tecnologie sanitarie ed informatiche" spiega la dottoressa Lupi, che con meritato orgoglio ed emozione confida anche la sua trentennale esperienza: dal 2 febbraio del 1978 ha iniziato a lavorare per questo stesso reparto quando si trovava però in Via Pinzi. "Erano quindici anni che non si faceva nulla per riadattarsi con nuove tecnologie sanitarie ed informatiche. Ora questa è la sala più grande e bella della Regione, piena di colore, con dieci poltrone rosse, due tv e un banco con console direzionale".

L' Ufficio tecnico, in modo speciale il geometra Maurizio Virgili, ha curato tutto: dalle porte, al colore della stanza e delle tende utilizzando soluzioni innovative nello scrupoloso rispetto delle norme di sicurezza necessarie in Ospedale. Anche il pavimento è una chicca: è stato creato con i colori del rosso e oro dalla pittrice Grazia Cicchinè.

La nuova veste dei locali, voluta come segno di riconoscenza ed affetto tangibile nei riguardi dei donatori, è arricchita da due televisori donati dalla Picenambiente e dal Rotary Club, dal materiale da scrivania e archivio per tutti i locali della Medicina Trasfusionale donati dalla Fellowes Leonardi di Osimo, da due nuovi computer offerti dalla Medisur di Ancona. Le piante che adornano i locali sono state donate dalla Alberplants di Martinsicuro.

Il direttore dell'U.O., la dottoressa Lupi, introducendo gli ospiti, ha ringraziato in primis il direttore di Zona che ha permesso di effettuare la ristrutturazione dei locali, per migliorare l'accoglienza dei donatori che afferiscono giornalmente e con tanta generosità nei locali della Medicina Trasfusionale.
Ha ringraziato poi tutti gli operatori ospedalieri, dai funzionari agli impiegati, ai tecnici ed informatici, alle maestranze qualificate che hanno lavorato per mesi e mesi in questi locali, prodigandosi per la buona riuscita del lavoro.
Anche il personale della Medicina Trasfusionale è stato coinvolto ed ha contribuito con passione a fare più accoglienti le stanze dove trascorrono anch'essi tanta parte della loro giornata.
Un grazie caloroso ed affettuoso è stato fatto, infine, a tutti i donatori di sangue, che hanno sopportato per mesi i disagi causati dai lavori in corso e che ora godranno il comfort di questi nuovi locali veramente all'avanguardia, facendo una menzione particolare alle associazioni con cui sono stati stretti legami importanti come l'AIPA, l'AIDO, l'ADMO e l'AVIS.

02/02/2008





        
  



3+2=
Il pavimento creato dalla pittrice Grazia Cicchinè per la nuova Unità Operativa di Medicina Trasfusionale dell'ospedale di San Benedetto del Tronto
Alcuni fra gli intervenuti all'inaugurazione della nuova Unità Operativa di Medicina Trasfusionale di San Benedetto del Tronto
La dott.ssa Maria Antonietta Lupi Direttore dell'Unità Operativa di Medicina Trasfusionale di San Benedetto del Tronto
Inaugurazione della nuova Unità Operativa di Medicina Trasfusionale di San Bendetto. La nuova sala donatori

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati