Il centrosinistra boccia la proposta dell'UDC sull'Aviopista del Tronto di Monteprandone
San Benedetto del Tronto | Il Consiglio Comunale ha bocciato la proposta di deliberazione d'indirizzo al supporto del nuovo aeroporto del Tronto presentata dall'UDC.

Il progetto di Nardi
E' stato un acceso dibattito dove si è cercato non di avere ragione ma di trovare una ragione, sull'importanza dell'aviopista per Light Jet ovvero i piccoli jet che servono anche per l'attività di aereotaxi e vengono considerati ormai una delle più contrete esigenze di uno sviluppo economico moderno.
La struttura potrà inoltre ospitare mezzi di soccorso aerei come eliambulanze o aerei della protezione civile per la difesa dagli incendi estivi. La nuova aviopista che è in via di ultimazione a Monteprandone è un opportunità di sviluppo economico-turistico non solo per San Benedetto ma per tutto il Piceno e Teramo.
Il progetto è inoltre condiviso dal Comune di Ascoli, dalla Provincia e dalla Regione la quale nei giorni scorsi con il Presidente Spacca ha fatto visita alla struttura.
La mozione UDC chiedeva al consiglio: "di costituire un gruppo di lavoro o di discutere nelle commissioni preposte azioni atte a valutare le più opportune azioni politiche-amministrative programmatiche di supporto alla nuova aviopista del Tronto".
Dopo ampio dibattito e mediazioni non si è riusciti a raggiungere un equilibrio per l'approvazione della delibera nonostante il voto favorevole di 3 consiglieri del centrosinistra e 1 astenuto che hanno accolto le nostre proposte.
Del progetto dell'aviopista comprensoriale non si è riusciti nemmeno a parlarne nelle commissioni preposte, è infatti dall'aprile del 2007 che la commissione Turismo e attività produttive non pone all'ordine del giorno la richiesta dell'UDC di discutere del progetto a cui ha già aderito Provincia e Comune di Ascoli con l'acquisto di quote societarie.
Servono infrastrutture e servizi per il rilancio del Piceno che è fermo, immobile dai tempi del Sindaco Bernardo Speca, l'aviopista di Monteprandone rimane un'opportunità strategica per l'economia di San Benedetto e del Piceno.
La struttura potrà inoltre ospitare mezzi di soccorso aerei come eliambulanze o aerei della protezione civile per la difesa dagli incendi estivi. La nuova aviopista che è in via di ultimazione a Monteprandone è un opportunità di sviluppo economico-turistico non solo per San Benedetto ma per tutto il Piceno e Teramo.
Il progetto è inoltre condiviso dal Comune di Ascoli, dalla Provincia e dalla Regione la quale nei giorni scorsi con il Presidente Spacca ha fatto visita alla struttura.
La mozione UDC chiedeva al consiglio: "di costituire un gruppo di lavoro o di discutere nelle commissioni preposte azioni atte a valutare le più opportune azioni politiche-amministrative programmatiche di supporto alla nuova aviopista del Tronto".
Dopo ampio dibattito e mediazioni non si è riusciti a raggiungere un equilibrio per l'approvazione della delibera nonostante il voto favorevole di 3 consiglieri del centrosinistra e 1 astenuto che hanno accolto le nostre proposte.
Del progetto dell'aviopista comprensoriale non si è riusciti nemmeno a parlarne nelle commissioni preposte, è infatti dall'aprile del 2007 che la commissione Turismo e attività produttive non pone all'ordine del giorno la richiesta dell'UDC di discutere del progetto a cui ha già aderito Provincia e Comune di Ascoli con l'acquisto di quote societarie.
Servono infrastrutture e servizi per il rilancio del Piceno che è fermo, immobile dai tempi del Sindaco Bernardo Speca, l'aviopista di Monteprandone rimane un'opportunità strategica per l'economia di San Benedetto e del Piceno.
|
02/02/2008
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati