Veglionissimo per giovani domenica 3 febbraio a Castel di Lama
Castel di Lama | Organizzato dallo studio "Music 54 Lab", insieme al Comune. Ballerine, cubiste, musica house, revival e l'intervento di tre star del mondo dei DJ locali. Ingresso ad invito

Carnevale
Musica house, revival anni 70 e 80, animazione e spettacolo per tutta la notte, con tanto di cubiste e ballerine. E' questo il programma del grande veglione di carnevbale per i giovani della vallata del tronto, ma aperto anche alle famiglie, che si terrà a Castel di Lama domenica 3 febbraio, presso i locali della Pro Loco, a Colle Cese.
Organizzato dallo studio "Music Lab 54", con la collaborazione del Comune lamense, e il coordinamento dell'assessore alle politiche giovanili Alessandro Corradetti, l'appuntamento, che partirà alle 22,30 verrà guidato e condotto, per la parte musicale da tre noti e apprezzatissimi dj, che sono : Fabio F., Fabio DJ, ed Emanuele.
Per tutti i presenti, l'agenzia "Music Lab 54", attiva da 4 anni nel campo dell'organizzazione di feste ed eventi del genere, ha preparato un show non solo musical-artistico, ma anche giochi e performance con i suoni e le luci più accattivanti, e con la creazione di immagini su ampia scala che renderanno ancora più particolare e coinvolgente la serata.
L'attesa è già grande fra i ragazzi della zona, e occorrerà prenotarsi o informarsi subito per partecipare al veglione di Castel di Lama. L'ingresso però, è ad invito personale, e quest'ultimo potrà essere ritirato - se possibile prima di domenica 3 febbraio - solo nei diversi bar delle frazioni lamensi. La festa non è in maschera.
Organizzato dallo studio "Music Lab 54", con la collaborazione del Comune lamense, e il coordinamento dell'assessore alle politiche giovanili Alessandro Corradetti, l'appuntamento, che partirà alle 22,30 verrà guidato e condotto, per la parte musicale da tre noti e apprezzatissimi dj, che sono : Fabio F., Fabio DJ, ed Emanuele.
Per tutti i presenti, l'agenzia "Music Lab 54", attiva da 4 anni nel campo dell'organizzazione di feste ed eventi del genere, ha preparato un show non solo musical-artistico, ma anche giochi e performance con i suoni e le luci più accattivanti, e con la creazione di immagini su ampia scala che renderanno ancora più particolare e coinvolgente la serata.
L'attesa è già grande fra i ragazzi della zona, e occorrerà prenotarsi o informarsi subito per partecipare al veglione di Castel di Lama. L'ingresso però, è ad invito personale, e quest'ultimo potrà essere ritirato - se possibile prima di domenica 3 febbraio - solo nei diversi bar delle frazioni lamensi. La festa non è in maschera.
|
01/02/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati