Il 2008? Per l'opposizione è l'anno della stangata fiscale
San Benedetto del Tronto | I consiglieri comunali di minoranza presentano un manifesto di protesta contro l'aumento delle imposte. Non sono mancate critiche alla Giunta ed al Sindaco Gaspari. "Crede di essere il Re Sole-afferma Gabrielli-e sta perdendo il contatto con i cittadini".
di Marco Braccetti

Una dura critica alla gestione delle risorse pubbliche attuata dalla Giunta Gaspari quella formulata nella mattinata di oggi, 9 dicembre, dai consiglieri comunali di minoranza Andrea Assenti, Antonio Felicetti, Bruno Gabrielli, Pasqualino Piunti, Giovanni Poli e Luca Vignoli. L'occasione per dar fuoco alle polveri è stata la presentazione alla stampa del manifesto che nei prossimi giorni sarà affisso in giro per la città.
Un manifesto che l'opposizione ha promosso per denunciare l'indiscriminato aumento dell'IRPEF (addizionale comunale passata dallo 0.5 allo 0.8%), dell'ICI per le seconde case e negozi (aliquota passata dal 6.5 al 7 per 1000) e dei "parcheggi blu" con un aumento dei permessi per i non residente del 150% ed una aumento del ticket orario del 66,67% .
Non va tanto per il sottile il consigliere Vignoli: "Questi amministratori sono bugiardi, spudorati ed uomini senza onore".
Il consigliere di An contestualizza le sue affermazioni: "In campagna elettorale i membri dell'attuale maggioranza avevano detto che non avrebbero mai aumentato le tasse in modo indiscriminato, ecco la prima bugia".
Secondo Vignoli è un'inesattezza affermare che il ricavato delle nuove tasse (2 milioni di euro) sarà tutto impiegato in nuovi servizi "Se così fosse stato non avremmo avuto nulla da ridire - cosidera Vignoli che prosegue - In commissione bilancio tempo fa avevamo chiesto al Vicesindaco Di Francesco di fornirci i dati dettagliati sui nuovi servizi erogati con l'aumento delle tasse. Di Francesco - che è anche assessore al Bilancio ndr- in quel momento non li aveva sottomano ma si era impegnato a farceli avere. Durante il successivo consiglio comunale lo abbiamo sollecitato ma non abbiamo avuto risposta. Di questo atteggiamento - conclude Vignoli - il Vicesindaco dovrebbe vergognarsi".
Rincara la dose Gabrielli che giudica irresponsabile il modo d'agire dell'Amministrazione Gaspari: "Stanno andando contro ogni logica di politica economica. In una fase congiunturale difficile come quella che stiamo vivendo qualsiasi amministrazione comunale dovrebbe fare di tutto per evitare di mettere le mani in tasca ai cittadini".
Il primo a tirare la cinghia in una situazione del genere dovrebbe essere, secondo Gabrielli, il primo cittadino: "Sarebbe opportuno che il Sindaco restringesse al massimo le sue spese personali. Invece Gaspari nel 2007 non si è fatto scrupolo di utilizzare ben 52mila euro per spese di rappresentanza".
Gabrielli conclude il suo intervento paragonando il primo cittadino a Luigi XIV: "Come il Re Sole anche Gaspari ha perso il contatto con i cittadini ed i loro problemi di tutti i giorni".
Antonio Felicetti pone l'accento sull'elevato costo delle consulenze e degli incarichi esterni decisi dalla Giunta: "Hanno voluto accontentare una marea di amici ed amici degli amici. Tutti i progetti affidati a consulenti esterni sarebbero potuti, a mio giudizio, essere affidati a personale interno al Comune, con un gran risparmio di denaro pubblico".
Giovanni Poli parla dei programmi della Giunta Gaspari per il 2008 come di un "libro dei sogni già letto lo scorso anno". Il consigliere fa riferimento ai progetti di risanamento dell'Albula, del rifacimento di Viale delle Palme e di Viale De Gasperi, oltre alla ristrutturazione di molte strutture sportive. "Certi proclami li avevamo sentiti gia all'inizio del 2007 ma alle parole non sono mai seguiti i fatti".
Insomma, l'opposizione boccia il Sindaco su tutta la linea. Ora si attendono le reazioni che, siamo certi, non tarderanno ad arrivare.
|
09/01/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati