Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conti territoriali Istat 2006: Pil Marche +2,6%, Italia +1,9%

Ancona | Spacca: "l'Istat certificata lo stato di salute dell'economia marchigiana".

Nel 2006 il Pil delle Marche è cresciuto del +2,6%, contro il +1,9% della media nazionale. Il Pil per abitante, sempre nella regione, si incrementa di +3,6%, contro il +3,1% della media Paese. Tra le regioni le Marche risultano al 2° posto in Italia per la crescita del Pil, ed al 3° posto per l'incremento del Pil per abitante. Lo rende noto l'Istat, che nei giorni scorsi ha pubblicato i conti economici territoriali riferiti al 2006.

"Sono dati significativi - commenta il Presidente Spacca - perché certificano lo stato di salute dell'economia marchigiana a confronto con le altre regioni. Cresce la ricchezza complessiva della comunità, si incrementa anche quella per abitante, a tassi superiori della media nazionale. Segno di un processo di crescita che, pur presentando criticità territoriali da affrontare, si caratterizza per una intensità e diffusione che pongono le Marche in una posizione di eccellenza."

I SETTORI Secondo l'Istat la crescita delle Marche nel 2006 è trainata soprattutto dall'industria (+3,4% contro il +2,5% Italia) e dai servizi (valore aggiunto +2,2% contro il +1,6% Italia).

PRODUTTIVITA' DEL LAVORO Nel 2006 le Marche ottengono il primato tra le regioni per crescita della produttività del lavoro, misurata da valore aggiunto per unità di lavoro: +0,9% contro il +0,1% Italia e +0,4% Nord-est

LE AREE GEOGRAFICHE Le Marche crescono ad un ritmo superiore a quello del Nord-Est (+2,4%) e del Centro-Italia (+2,0%).

SPESA DELLE FAMIGLI
E La spesa delle famiglie delle Marche è il 2,6% di quella nazionale.

I REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE I redditi da lavoro dipendente crescono in regione allo stesso tasso nazionale e del Nord-Est (+2,5%), con un valore assoluto all'incirca uguale (Marche 32.405 euro contro i 34.437 dell'Italia).

09/01/2008





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati