Eurostar: attivo il servizio di collegamento Ancona - Falconara
Ancona | Marcolini: "Una soluzione che rimedia temporaneamente a un disagio fra gli utenti. Prosegue l'impegno per ripristinare la situazione originaria"

"Intanto - continua Marcolini - prosegue l'impegno della Regione e dei gruppi parlamentari di maggioranza, di cui si preannunciano nuove iniziative presso il Ministero nei prossimi giorni, volte a ripristinare per le due corse Eurostar in questione il percorso originario con la fermata alla stazione di Ancona".
Nel frattempo, è stato attivato il servizio sostitutivo su gomma di collegamento tra Ancona e Falconara per la coincidenza con le corse Eurostar 9325 da Rimini per Roma del mattino e 9332 da Roma per Rimini della sera.
Si tratta di 4 corse giornaliere effettuate dalla Conerobus: le prime due con partenza da Ancona - piazza Cavour alle ore 6.45 e arrivo alle ore 7.10 alla stazione di Falconara dove è atteso il treno proveniente da Rimini e diretto a Roma con partenza alle ore 7.21.
L'autobus ferma anche a piazza Kennedy (6.45), alla stazione di Ancona (6.55) e a Torrette (6.58). Lo stesso autobus offre il servizio anche ai passeggeri provenienti da Rimini e diretti ad Ancona. La partenza, in questo caso, è alle 7.15 e l'arrivo alle 7.40 a piazza Cavour. Al ritorno sono previste le stesse fermate dell'andata.
Le altre due corse sono istituite per la coincidenza con l'Eurostar 9332 proveniente da Roma, in arrivo a Falconara alle ore 20.41. La corsa dell'autobus parte alle ore 20.15 da piazza Cavour e arriva a Falconara alle 20.40. Il servizio è offerto ai passeggeri diretti a Rimini. Fermate intermedie a piazza Kennedy (20.18), alla stazione di Ancona (20.25) e a Torrette (20.28). Ripartenza alle ore 20.45 e arrivo a piazza Cavour alle ore 21.20. Fermate intermedie a Torrette (20.57), alla stazione di Ancona (21) e a piazza Kennedy (21.08).
|
09/01/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati