ATO: costituto il tavolo operativo con le associazioni dei consumatori
Ascoli Piceno | Si sta valutando la possibilità di avviare una procedura di conciliazione volta a riconoscere un indennizzo agli utenti che abbiano subito disagi a causa della crisi idrica.

Prosegue con puntualità l'attività di monitoraggio e vigilanza promossa dall'Autorità d'ambito a seguito dell'emergenza idrica del territorio nell'esercizio dei compiti d'istituto a tutela degli utenti assegnati dalla normativa.
Come annunciato si è infatti costituito questo pomeriggio presso la sede dell'ATO 5 Marche il tavolo operativo di consultazione con i rappresentati dell'Adiconsum, dell'Adoc, della Federconsumatori, di Cittadinanza attiva e del Movimento difesa del cittadino con l' obbiettivo di valutare la possibilità di avviare una procedura di conciliazione volta a riconoscere un indennizzo agli utenti che abbiano subito disagi a causa della crisi idrica.
In questa fase sarà compito dell'ATO raccogliere alcuni importanti dati utili alla valutazione tra cui gli effettivi giorni di interruzione idrica totale articolati per zone, il numero di utenze del servizio idrico integrato e le eventuali garanzie assicurative.
Le associazioni dei consumatori da parte propria hanno assunto l'impegno ad elaborare una proposta comune da presentare al gestore entro la prossima seduta del tavolo di consultazione che si svolgerà entro pochi giorni.
Alla riunione è stata chiesta la presenza dei rappresentanti dell'azienda per un confronto ampio e costruttivo sulle problematiche affrontate.
|
08/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati