Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Archivio di Stato di Fermo diviene sede autonoma

Fermo | La decisione presa con decreto ministeriale cambia lo stato dell'Archivio che fino ad ora era "sezione".

Francesco Rutelli

L'Archivio di Stato di Fermo diventa "sede autonoma". La decisione è stata decretata dal ministro dei Beni Culturali, Francesco Rutelli e comunicata al presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.

"È un riconoscimento importante per la città e per le Marche - commenta Spacca - che chiude positivamente una vicenda che muove, a Fermo, i primi passi mezzo secolo fa: rende merito a quanti (studiosi, funzionari e amministratori) hanno operato per la conservazione del materiale archivistico e della memoria storica del territorio, che ha trovato la piena condivisione del Ministero. Il riconoscimento, come si legge nella lettera del Capo di Gabinetto ministeriale, Guido Improta, premia il costante operato della comunità fermana e della Regione Marche".

Il decreto eleva l'Archivio da sezione a sede autonoma, "sia per l'importanza, sia per l'attenzione che le Marche hanno saputo dimostrare sul fronte della tutela e della valorizzazione del patrimonio archivistico". Viene anche chiarito che il Ministero ha "tenuto conto del fatto che la Sezione è stata la prima formalmente istituita, in Italia, con decreto ministeriale del 10 luglio 1965 e che risulta ancor più anticipatrice, se si tiene conto che aveva già preso corpo nel 1959, con autorizzazione del ministero dell'Interno, a seguito dei primi atti comunali del 1957.

Una precocità legata anche alla lungimiranza del prof. Lodolini (promotore dell'Archivio di Stato di Ascoli Piceno), che aveva ben chiara la particolare situazione storico-archivistica della provincia ascolana", dove l'archivio d Fermo primeggiava per importanza e ricchezza di documentazione. Nel decreto del ministro Rutelli viene specificato che l'istituzione dell'Archivio di Stato di Fermo (con la contestuale soppressione della Sezione), "non comporta oneri aggiuntivi per l'Erario, in quanto il Comune è disponibile a rassegnare gratuitamente la vecchia sede, in corso di ristrutturazione". Non sono previsti, poi, incrementi della dotazione organica.

08/01/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati