Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La risposta di Marinucci a Gabrielli in merito alla questione della torre all'Agraria

San Benedetto del Tronto | "All'azzurro Gabrielli non è rimasto che fare il sarcastico, etichettando i verdi con curiosi nomignoli scendendo irrimediabilmente nel patetico".

Andrea Marinucci

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa firmato dal Capogruppo dei Verdi in Consiglio Comunale Andrea Marinucci:

"Se rispondessi con lo stesso tono alle provocazioni del capogruppo di Forza Italia, rischierei di portare la discussione ad un livello infimo e gretto e ciò non gioverebbe a nessuno quindi cerco di replicare con coerenza.

Dopo il naufragio di qualche anno fa, la corazzata nerazzurra (non intesa come la squadra che sta dominando il campionato di serie A, ma più umilmente come il duo Piunti-Gabrielli) sta cercando di salvarsi attaccando la scialuppa verde.

All'azzurro Gabrielli non è rimasto che fare il sarcastico, etichettando i verdi con curiosi nomignoli scendendo irrimediabilmente nel patetico. D'altronde cosa ci si può aspettare da una persona che ha ricoperto la carica di Assessore alla Cultura il cui piatto forte è stata la manifestazione di Miss Italia e che, in veste di capogruppo di un importante partito di opposizione, si è distinto per la difesa ad oltranza della Palazzina Azzurra come esclusiva sala da ballo o per i discorsi retorici espressi in consiglio comunale conditi occasionalmente con qualche erudito vocabolo (civico consesso, pleonastico, ecc.).

Ultimamente cerca di trasformarsi in paladino dell'Ambiente attaccando i verdi in materia urbanistica, imboccando inevitabilmente un vicolo cieco: l'ultima sua dimostrazione di attaccamento alla questione ecologica è un'astensione sul voto della mozione sulla riduzione della CO2. Per Gabrielli il problema del cambiamento climatico resta una barzelletta inventata dagli ambientalisti e il Premio Nobel ad Al Gore è stato un abbaglio preso dai giurati scandinavi.

Fino a che faceva comodo, ci ha indicati come gli artefici principali del freno allo sviluppo, ora che abbiamo avallato un'operazione di effettivo recupero di standard pubblico, con un nuovo asilo nido, la creazione di ampi spazi verdi, sviluppo dell'edilizia popolare (prestando attenzione a quelle che sono le nuove tecniche costruttive in materia di risparmio energetico), non sa più cosa inventarsi.

Volevo inoltre far presente che, con una manciata di voti, noi abbiamo portato nelle casse del Comune un miliardo e mezzo delle vecchie lire (prima tranche dell'accordo con il Ministero dell'Ambiente), si immagini quanto avremmo potuto ottenere con un consenso più ampio!

Al "nero" Piunti, è stato ampiamente spiegato che la lotta biologica non può essere paragonata a un interruttore che risponde a comando (ci sono dei cicli naturali da rispettare) e che è stata finanziata con un residuo di bilancio che ci costerà annualmente poco più di 500 euro, ma il dossier gli è comunque rimasto indigesto e non ha potuto far altro che scagliarsi contro l'efficacia delle bat-box!

All'ex assessore, suggerisco di prendere informazioni presso le società sportive che frequentano il campo sportivo Ciarrocchi di Porto d'Ascoli che sono passate da una situazione di emergenza (partite sospese per invasione di zanzare durante la giunta Martinelli) ad una di relativa normalità e tranquillità. Recentemente, i responsabili di queste società hanno mandato a quest'Amministrazione una lettera di ringraziamento (regolarmente protocollata) in cui ci hanno esortato a proseguire sulla strada intrapresa, ossia nella lotta combinata chimico-biologica che nella scorsa primavera-estate ha dato risultati soddisfacenti".

08/01/2008





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati