Continua la polemica a distanza tra Ciccanti e Agostini
Ascoli Piceno | Ciccanti " Sono tante le cose da fare e che non sono state fatte. Dalla sanità alle infrastrutture e alla Sgl Carbon e con finanziamenti già assegnati e non utilizzati per la Mezzina". La polemica riguarda anche Rossi e il centrosinistra

Ciccanti
Riceviamo dal Senatore Amedeo Ciccanti questa replica alle dichiarazioni del Vice Governatore della Regione Marche Luciano Agostini
"Non faccio polemica con Agostini perchè respinte le sue provocazioni mi interessa un confronto costruttivo, se ne ha voglia e capacità. Mi aspetto di conoscere cosa può fare un vice presidente della Regione Marche per superare l'attuale declino industriale e i gravi problemi per l'occupazione di Ascoli e della Vallata del Tronto, viste le distrazioni finora registrate in sette anni.
Mi aspetto da lui e dal suo Presidente della Provincia Rossi e il centro sinistra, Sottosegretario compreso, quale politica di sviluppo propone per le due nuove piccole province (Ascoli e Fermo) che la Regione ha voluto e ora deve in qualche modo sostenere.
Mi dica Agostini e la sua coalizione cosa posso fare per aiutarli a ridurre le liste di attesa degli opedali di Ascoli e S.Benedetto, che penalizza la povera gente, anche quella che lo ha votato, per realizzare l'ospedale di vallata con l'azienda ospedaliera (di cui non se ne parla più); per utilizzare finalmente i 18 miliardi da anni ancora non spesi per la Mezzina; per appaltare il tronco della Salaria tra Acquasanta e Favalanciata il cui progetto a cura della Provincia non è ancora completato; per sistemare l'Ascoli-Teramo nel tratto ascolano, ignorato dalla Provincia; per portare la terza corsia dell'autostrada a Pedaso, meglio ancora a S.Benedetto, ovvero a realizzare con un projet financing la superstrada Teramo-Fermo, attraverso la Mezzina per realizzare la elettrificazione della tratta ferroviaria Ascoli-S.Benedetto e la nuova stazione di S.Benedetto; per rimuovere gli ostacoli che l'Autorità di Bacino ha posto alla costruzione dell'aviosuperfice di Monteprandone; per impegnare la Regione a finanziare attravero anche i contributi europei il risanamento ambientale della Sgl Carbon senza ricorrere alla speculazione edilizia; a capire quale polo tecnologico si dovrebbe realizzare nell'area sgl carbon, visto che ancora non si conosce nessuna iniziativa tra Regione e Stato.
Potrei seguitare ma mi fermo qui assicurando tutto il mio impegno e sono sicuro ci sarà anche quello di Celani e della sua coalizione a sostenere Agostini e i suoi amici nei modi e nei termini che essi riterranno opportuni.
Agostini: se ci sei batti un colpo!"
"Non faccio polemica con Agostini perchè respinte le sue provocazioni mi interessa un confronto costruttivo, se ne ha voglia e capacità. Mi aspetto di conoscere cosa può fare un vice presidente della Regione Marche per superare l'attuale declino industriale e i gravi problemi per l'occupazione di Ascoli e della Vallata del Tronto, viste le distrazioni finora registrate in sette anni.
Mi aspetto da lui e dal suo Presidente della Provincia Rossi e il centro sinistra, Sottosegretario compreso, quale politica di sviluppo propone per le due nuove piccole province (Ascoli e Fermo) che la Regione ha voluto e ora deve in qualche modo sostenere.
Mi dica Agostini e la sua coalizione cosa posso fare per aiutarli a ridurre le liste di attesa degli opedali di Ascoli e S.Benedetto, che penalizza la povera gente, anche quella che lo ha votato, per realizzare l'ospedale di vallata con l'azienda ospedaliera (di cui non se ne parla più); per utilizzare finalmente i 18 miliardi da anni ancora non spesi per la Mezzina; per appaltare il tronco della Salaria tra Acquasanta e Favalanciata il cui progetto a cura della Provincia non è ancora completato; per sistemare l'Ascoli-Teramo nel tratto ascolano, ignorato dalla Provincia; per portare la terza corsia dell'autostrada a Pedaso, meglio ancora a S.Benedetto, ovvero a realizzare con un projet financing la superstrada Teramo-Fermo, attraverso la Mezzina per realizzare la elettrificazione della tratta ferroviaria Ascoli-S.Benedetto e la nuova stazione di S.Benedetto; per rimuovere gli ostacoli che l'Autorità di Bacino ha posto alla costruzione dell'aviosuperfice di Monteprandone; per impegnare la Regione a finanziare attravero anche i contributi europei il risanamento ambientale della Sgl Carbon senza ricorrere alla speculazione edilizia; a capire quale polo tecnologico si dovrebbe realizzare nell'area sgl carbon, visto che ancora non si conosce nessuna iniziativa tra Regione e Stato.
Potrei seguitare ma mi fermo qui assicurando tutto il mio impegno e sono sicuro ci sarà anche quello di Celani e della sua coalizione a sostenere Agostini e i suoi amici nei modi e nei termini che essi riterranno opportuni.
Agostini: se ci sei batti un colpo!"
|
06/01/2008
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati