Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Perché il prezzo del gas metano è così caro in montagna?"

Amandola | Se lo chiedono molti cittadini. Primo fra tutti Enrico Gaspari, Presidente del comitato pro-montagna che dichiara: "Si parla sempre più di spopolamento della montagna ma i politici di turno sono incapaci a garantire le condizioni minime di permanenza..."

Un impianto di metano

Riceviamo e pubblichiamo questo intervento firmato da Enrico Gaspari, Presidente del comitato pro-montagna:

"Perché il prezzo del gas metano è così caro in montagna? Se lo stanno chiedendo diversi cittadini che hanno confrontato le bollette di altri Comuni. Da tale controllo è emerso che ad Amandola per un mc. di metano il costo è di circa un euro mentre in altre zone, non molto distanti come Santa Vittoria in Matenano, Fermo, Falerone, le tariffe sono pari a circa 40 centesimi a mc.

La differenza è enorme. Fino a quando il trasporto avveniva con carri bombolai tale differenza poteva essere giustificata, ma ora che il metano arriva direttamente tramite le tubature non si comprende la differenza di circa il 250% rispetto ad altre zone. Nel 2003 esponenti autorevoli dell'Amministrazione Provinciale annunciarono "la popolazione di Amandola potrà fruire di un servizio più efficiente a un costo minore". Anziché diminuire, i costi sono aumentati.

Speriamo che gli Amministratori del Comune di Amandola sentano la necessità di dare delle valide spiegazioni alla cittadinanza. Si parla sempre più di spopolamento della montagna ma "i politici di turno" sono incapaci a garantire le condizioni minime di permanenza nella montagna per le popolazioni che vi risiedono.

Negli anni passati si è parlato delle notevoli agevolazioni degli altoatesini e friulani i quali sborsano meno quattrini di noi per riscaldarsi. Ora stiamo parlando di Comuni limitrofi e tutto ciò non è accettabile. Sembra che la convenzione con l'attuale ditta erogatrice del gas metano sia scaduta, ma in mancanza di una gara il servizio potrà essere prorogato per altri due anni alle stesse condizioni. Se ciò fosse vero, perché si sta tardando nell'effettuare una nuova gara? Tale ritardo andrà a favore dei cittadini?"

05/01/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati