Ad Ascoli arriva il Maial Fest
Ascoli Piceno | Supera quota 160 il numero di adesioni arrivate da ben 22 città italiane (da Merano a Taranto) per la settima edizione della manifestazione "Scopriamo il centro storico con l'Ascoli Maial Fest" che avrà inizio l'11 gennaio.

GIacoboni, Celani, Villi e Prosperi in un momento della presentazione della rassegna gastronomica
Questo l'annuncio del presidente del club organizzatore, Giampietro Cesari del 41 di Ascoli, il vicepresidente nazionale dello stesso club, Diego Giacoboni, l'assessore al turismo del Comune di Ascoli, Cesare Celani, ed il direttore artistico del club e dell'evento Alessandro Michelangeli Prosperi in occasione della presentazione del programma presso un'antica coltelleria della città sita in Via dei Tibaldeschi.
L'avvio ufficiale è fissato venerdì 11 gennaio con la sistemazione presso i maggiori hotel cittadini. Il primo appuntamento mondano è fissato per la sera stessa, presso un'osteria locale che per l'occasione sarà rinominata in assonanza all'esimio suino, andrà in scena il PorkZelig, ovvero una gara di barzellette a tema tra i vari club d'Italia con "grugninometro" per individuare il vincitore, intervallata da una serie di sketch in dialetto curati da Pino Presciutti ed Emanuela Luzi del Laboratorio Minimo Teatro.
Presso l'osteria poi ci sarà anche un momento dedicato alla cultura: l'artista Patrizio Moscardelli di Grottammare, che nei giorni scorsi ha preso parte alla trasmissione televisiva di Fabrizio Frizzi "I soliti ignoti", dipingerà una tela durante la conviviale intitolata "Dall'arte del maiale al maiale nell'arte".
Durante l'arco della manifestazione tanti saranno le personalità di spicco locali e non che parteciperanno: dal Prefetto di Trieste Emilio Viani D'Ovrano al Presidente della Camera di Commercio Italiana a Sidney Frank Carioti.
|
05/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati