La solidarietà parte dal tappo
Ripatransone | La Croce Azzurra organizza una raccolta di tappi di plastica. Una volta riciclati e lavorati essi diventeranno utensili plastici (panchine, tavoli da giardino, sedie, ecc). Il materiale sarà venduto e parte del ricavato andrà in beneficenza.

Ognuno con un piccolo gesto quotidiano può farlo: si tratta semplicemente di raccogliere i tappi di plastica (PE) di tutte le dimensioni. I tappi, raccolti presso la sede della Croce Azzurra e nei vari contenitori sistemati nelle scuole di Ripatransone e Cossignano e negli esercizi commerciali del paese, vengono raccolti e spediti ad un ditta di Livorno specializzata in riciclaggio e stoccaggio di materiali plastici.
Più precisamente, i tappi vengono selezionati, triturati e rilavorati per la costruzione di utensili plastici (panchine, tavoli da giardino, sedie, ecc) e parte del ricavato della vendita viene destinata alla beneficenza.
Dal 2002 il riciclaggio dei tappi ha permesso, oltre alla realizzazione di molti progetti in Italia organizzati dal Centro Mondialità Sviluppo Reciproco, la costruzione di sistemi di approvvigionamento idrico (pozzi, fontanelle, centrali di pompaggio) in alcuni villaggi della regione di Dodoma in Tanzania ed in particolare nel 2007 la zona interessata è stata quella del villaggio di Chololo.
Quali tappi di plastica si possono conservare?
-di bottiglie
-di contenitori
-i contenitori dei rullini fotografici
-di flaconi vari
-le capsule che contengono le sorprese negli ovetti di cioccolata
La Croce Azzurra invita tutti a sostenere l'iniziativa partita da un gruppetto di attivissimi volontari ricordando che la raccolta è facile ed illimitata.
|
21/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati