Per il "Giorno della Memoria" tante iniziative anche nelle scuole
San Benedetto del Tronto | Quest'anno il ricordo dell'Olocausto sarà oggetto di laboratori e proiezioni di film in tutte le scuole della città il 26 gennaio. Domenica 27 gennaio le celebrazioni all'Auditorium Comunale dalle 10:30.
di Matteo Pagnoni

Da alcuni anni questo giorno è chiamato "Giorno della Memoria". Per non dimenticare nulla, si dedica una giornata all'anno. A San Benedetto del Tronto abbiamo riservato il 26 e il 27 gennaio per diverse iniziative, prime fra tutti le scuole della città.
Il sabato infatti il 1° e il 2° Circolo Didattico di via Gino Moretti e via Alfortville, dedicheranno la mattinata alle lettura sul tema e alla visione di film come "La vita è bella" e "Anna Frank". Stesso programma per l'IPSIA, unito alla lezione del Prof. Costantino Di Sante.
Il Liceo Classico "Leopardi" invece si dedicherà a lezioni sulla Costituzione Italiana, con un incontro all'Auditorium tenuto da un docente dell'Università di Bologna. Nello stesso giorno la scuola secondaria di primo grado "Sacconi - Manzoni", oltre a lavorare in laboratori didattici realizzerà per mezzo dei suoi studenti un breve filmato.
In conferenza stampa tutti i dirigenti delle varie scuole hanno sottolineato l'importanza del ricordo, soprattutto nel mantenere vivo, nelle menti dei propri ragazzi, il sentimento di libertà, attraverso l'accettazione dell'altro.
Nel "Giorno della memoria" poi le celebrazioni avranno inizio alle 10:30 presso l'Auditorium Comunale, con il saluto delle autorità. A seguire la proiezione di un documentario sul ritorno di Primo Levi ad Auschwitz e in conclusione l'interessantissima intervista di Enzo Biagi a Primo Levi.
|
21/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati