Avevano una badante filippina irregolare. Denunciati dai carabinieri
Carassai | I carabinieri hanno denunciato una coppia di coniugi che avevano omesso di comunicare agli uffici competenti la presenza di una collaboratrice filippina con la mansione di badante. La donna, però, è unimmigrata irregolare.
di Francesca Gironelli

Carabinieri
Accade spesso di sentir parlare di lavoro nero. E sempre più spesso questo argomento è legato al mondo dell'immigrazione clandestina.
Storie tristemente simili, sono argomento di cronaca e commenti. Così è anche nel territorio ascolano, un esempio per tutti. Una 39enne filippina prestava servizio come badante presso una coppia di coniugi, i quali pur dandole lavoro e una casa non hanno pensato di regolarizzare la sua posizione.
Perché di una casa e di un lavoro si ha bisogno per poter restare nel territorio italiano da immigrati regolari.
Hanno però scoperto la faccenda i carabinieri della stazione di Monsampolo del Tronto che sono intervenuti denunciando i due: ora sono segnalati in stato di libertà.
La donna filippina, che non era in possesso dei documenti richiesti, è stata portata alla Questura di Ascoli Piceno e, secondo la procedura prevista, è stata invitata a lasciare il territorio italiano.
Storie tristemente simili, sono argomento di cronaca e commenti. Così è anche nel territorio ascolano, un esempio per tutti. Una 39enne filippina prestava servizio come badante presso una coppia di coniugi, i quali pur dandole lavoro e una casa non hanno pensato di regolarizzare la sua posizione.
Perché di una casa e di un lavoro si ha bisogno per poter restare nel territorio italiano da immigrati regolari.
Hanno però scoperto la faccenda i carabinieri della stazione di Monsampolo del Tronto che sono intervenuti denunciando i due: ora sono segnalati in stato di libertà.
La donna filippina, che non era in possesso dei documenti richiesti, è stata portata alla Questura di Ascoli Piceno e, secondo la procedura prevista, è stata invitata a lasciare il territorio italiano.
|
10/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati