Vastaroli si sbaglia sui conti della San Giorgio
Porto San Giorgio | Enzo Marti, amministratore delegato della società di servizi San Giorgio Distribuzione, ha convocato una conferenza stampa dove ha rigettato completamente le accuse del consigliere Vastaroli.
di Chiara Marzan

Raccichini - Marti - Brignocchi
"L'attacco fatto dal consigliere Vastaroli, recentemente riportato sulla stampa, non è corretto dal punto di vista economico e nemmeno da quello morale che è il primo aspetto che vorrei sottolineare e ribadire: il suo attacco gratuito nei confronti del sindaco definito padre-padrone è un concetto che rigetto totalmente e che ritengo assolutamente offensivo. Il mio invito è quello di rispettare i ruoli che vengono svolti soprattutto nella gestione di una società che è pubblica e che di proprietà esclusiva del comune di Porto San Giorgio. Io come amministratore della società in questione in questi sei mesi ho avuto una totale autonomia gestionale".
Usa toni duri l'amministratore delegato della società San Giorgio Distribuzione, Enzo Marti, durante la conferenza stampa convocata per la risposta agli attacchi del consigliere comunale di AN, Gianfranco Vastaroli.
Quest'ultimo aveva contestato pubblicamente più di una volta le sorti e i bilanci della società di distribuzione dicendo che dell'ammontare della perdita della San Giorgio nel 2006 sarebbero state date versioni diverse: 208.751 euro a Luglio e 340.213 euro nell'ultimo consiglio comunale. Cifre queste che andrebbero a sommarsi alla presunta nota di credito di 134.523 per il totale di un buco di circa 500.000 euro. La responsabilità più grande di un simile debito, sempre secondo Vastaroli, sarebbe l'elevato numero di assunzioni all'interno della società che dichiara essere addirittura triplicato rispetto al 2005.
"Il termine triplicato non ha nessuna rispondenza reale ne rispetto all'organico attuale ne rispetto a quello passato - controbatte Marti - c'è stato un leggero incremento di personale perché questa società ha in programma un passaggio da una raccolta di tipo tradizionale ad uno porta a porta: questo richiede l'utilizzo di personale maggiore dal momento che il rifiuto viene raccolto a livello domiciliare."
L'amministratore passa poi all'analisi dei numeri: "il passivo del 2006 è pari a 208.751 euro; i 340.213 di cui parla Vastaroli si riferiscono al passivo del settore ambientale in parte ripianato dai proventi provenienti dagli altri settori che fanno capo alla S. Giorgio e che riguardano l'assistenza e il trasporto scuolabus, la gestione del metanodotto, la pulizia dei locali comunali e lo scodellamento dei pasti nelle mense. Tengo a ribadire quindi che la perdita è di 208.751 euro che sono stati ripianati dal comune: la società quindi, ad oggi, è in perfetta salute."
Prosegue Marti: "Rimane aperto un contenzioso di 134.000 euro cifra che, secondo le nostre aspettative e le nostre richieste supera gli 800.000 euro nei confronti dell'Asite, la società che gestisce la discarica. La società San Giorgio oggi è proiettata nel discorso del porta a porta rispondendo quindi alla nuove normative del settore dei rifiuti. Invito quindi - conclude l'amministratore - Vastaroli a rivedere la sua posizione e a rivalutare i calcoli e gradirei una sorta di correzione altrimenti devo considerare l'ipotesi che i dati da lui riportati siano stati resi in maniera strumentale e per questo è stato già incaricato l'ufficio legale per valutare un eventuale danno arrecato alla società dalle sue parole."
|
08/12/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati