Autotrasporti: da lunedì si ferma tutto
Fermo | Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap L., Fiap M., Sna/Casartigiani, Unitai uniti nel fermo dei mezzi dal 10 al 14 dicembre, nel sud delle Marche, presidio al casello autostradale di San Benedetto del Tronto
Le associazioni di categoria dell'autotrasporto merci Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap L., Fiap M., Sna/Casartigiani, Unitai sono pronte alla battaglia. Preso atto di quella che viene definita come "Sconcertante indifferenza dell'esecutivo per le problematiche del settore dell'autotrasporto, nonché di un'allarmante incomprensione rispetto alle richieste avanzate dalle associazioni di categoria", andranno al fermo nazionale dei servizi di autotrasporto, dalla mezzanotte del 10 dicembre alla stessa ora del 14 dicembre 2007.
Il presidio avrà luogo in corrispondenza dello svincolo dell'autostrada in località Porto d'Ascoli di San Benedetto del Tronto
Gli obiettivi delle associazioni di categoria sono diversi: aumentare la capacità contrattuale della categoria, contenere il costo del gasolio e dei costi di esercizio, effettuare una reale azione di contrasto nei confronti dell'abusivismo e di chi pratica sistematicamente concorrenza sleale, modificare gli statuti di settore, chiedere più sicurezza, trasparenza e legalità per i lavoratori.
|
08/12/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati