Punto fermo: rinnovate le cariche
Fermo | L'associazione di commercianti del centro fermano ha rieletto il consiglio direttivo, nuovo presidente, all'unanimità, Loris Salvatori, vicepresidenza a Claudio Bibi Iacopini
Il centro commerciale naturale "Punto Fermo", che riunisce la maggior parte delle attività commerciali,degli operatori e pubblici esercizi del centro storico, ha nominato in assemblea lunedì scorso il nuovo consiglio direttivo, ora composto da 9 membri,il numero massimo consentito dallo statuto.
Sono stati eletti: Claudio Bibi Iacopini, Loris Salvatori, Lorena Massucci, Carlo Pagliacci, Rosella Grilli, Lorenzo Testoni, Jonathan Cipelletti, Luca Ferroni e Maurizio Orso quale rappresentante di diritto dell'Amministrazione Comunale.
Nella riunione del direttivo tenutasi all'unanimità sono stati eletti presidente Loris Salvatori, vicepresidente Claudio Bibi Iacopini e tesoriere segretario Rosella Grilli.
Il nuovo Consiglio Direttivo vuole affrontare, con entusiasmo e motivazione, la grande sfida di rendere il centro commerciale naturale punto di incontro dei cittadini fermani e turisti in una cornice di pregio, che avrà come prerogativa la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, nonché la collaborazione con tutte le realtà in loco che organizzano eventi e manifestazioni per la valorizzazione del centro storico di Fermo.
|
08/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati