Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agostini e Gaspari: "Basta polemiche, l'ASUR12 non è la cenerentola della regione"

San Benedetto del Tronto | Il vicepresidente della Regione ed il sindaco Gaspari rispondono punto su punto alle polemiche riguardanti la sanità nel nostro territorio. Dall'accusa di scarsi investimenti agli attacchi del consigliere comunale De Vecchis all'assessore Emili...

di Marco Braccetti

"Vorremmo tentare di porre fine alle polemiche sulla sanità". Inizia con questa frase pronunciata dal sindaco Giovanni Gaspari una lunga conferenza stampa durante la quale il primo cittadini ed il vicepresidente della Giunta Regionale Luciano Agostini hanno fatto il punto sullo stato dell'arte della sanità del nostro territorio, illustrando anche gli scenari futuri. "Nessuno di noi vuol fare delle azioni che ridimensionino la qualità e la quantità delle prestazioni sanitarie nella nostra città e nel territorio- precisa Gaspari- è nostro intento valorizzare l'esistente e razionalizzarlo. In tal senso l'Area Vasta non ci penalizza,ma ci indica il modo migliore di lavorare".

Il sindaco si dichiara dispiaciuto nel leggere dichiarazioni di alcuni personaggi politici che lo vogliono attuatore di una vera e propria smobilitazione della sanità locale: "Ciò è assolutamente falso, i miei intenti sono opposti. Poi sento spesso dire che la Regione Marche tiene in scarsa considerazione la sanità del sud delle Marche. Anche in questo caso i fatti smentiscono chi fa certe affermazioni".

E qui entra in gioco Agostini, che snocciola numeri riguardo gli investimenti della Regione, nell'anno 2007, verso l'ASUR12: "Nonostante i tempi di vacche magre ci sono state le assunzioni di 17 dirigenti medici, 18 infermieri, 6 tecnici di radiologia ed abbiamo finanziato l'acquisto di attrezzature per oltre 1 milione di Euro. Senza contare che presto partiranno importanti lavori di riqualificazione dell'Ospedale sambenedettese".

Il vicepresidente si riferisce alla ristrutturazione del pronto soccorso, per la quale la regione ha stanziato oltre 3 milioni di Euro, e il rifacimento di parte dell'impianto di condizionamento, per una spesa di oltre 600mila Euro.
"Sono numeri importanti e fanno capire che a noi interessa la politica del fare" sottolinea di nuovo Gaspari.

Il primo cittadino torna poi sulla polemica che ha investito l'assessore Loredana Emili e la difende a spada tratta: "L'assessore Emili ha conseguito risultati eccellenti e l'attacco del quale è stata fatta oggetto è totalmente fuori luogo. Il consigliere De Vecchis ha creato una polemica pretestuosa che non sta in piedi, sarà per questo che non ha trovato consensi neanche nel suo gruppo consiliare".
Sulla questione Agostini dà man forte al primo cittadino e considera la polemica generata da Giorgio De Vecchis: "Senza alcun fondamento, sono solo insinuazioni. E' stata una caduta di stile che non ha fatto bene al nostro territorio".

Infine entrambi gli amministratori lanciano quasi un appello al centro destra, al fine di trovare la volontà e la determinazione per salvaguardare al meglio un fondamento del nostro vivere civile: "La salute è un bene universale. -dicono in coro Gaspari ed Agostini- E non può essere oggetto di polemiche che assomigliano a lotte di bottega".

Come dire mettiamoci una pietra sopra ed andiamo avanti cercando di ottenere risultati concreti.
Ma sarà davvero la fine delle polemiche?

07/12/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati