No del Tar sulle delibere dei parcheggi
Ascoli Piceno | Annullata dai giudici La gestione di più di mille parcheggi da parte della Saba
Il Tar delle Marche ha annullato le decisioni del Consiglio Comunale di Ascoli del 2002 con le quali venivano stipulate nuove convenzioni con la Saba (azienda che gestisce i parcheggi del comune) per la gestione dei parcheggi a raso.
Quello che principalmente viene contestato all'Arengo è la mancanza di un bando di gara per quello che riguarda i nuovi posti della sosta a pagamento ricavat dopo il 2002. I posti considerati "nulli" quindi, sarebbero circa 1000 distribuiti tra periferia e centro storico: Campo Parignano, Porta Maggiore, stazione ferroviaria, Annunziata, Piazza Matteotti, gli spazi dietro lo Squarcia ed il Tribunale, viale De Gasperi, i Mulini).
Il Comune si trova così danneggiato anche in materia di immagine, senza considerare che qualsiasi cittadino potrebbe chiedere il rimborso dei parcheggi o delle multe, ovviamente se avesse conse gli scontrini conservati.
In attesa di eventuali ricorsi, la Saba continuerà a gestire la sosta nei parcheggi di Porta Torricella, ex Gil ed i parcheggi a raso esistenti prima del 2002.
|
07/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati