Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Oasi "La Valle", per la fauna selvatica della Provincia

Spinetoli | Il Centro Recupero Fauna Selvatica dell’Oasi la Valle è il primo sportello cittadino a disposizione degli animali selvatici in difficoltà e di tutti coloro che desiderano dar loro una mano.

di Giuseppina Pica

Il Centro di Recupero presentato oggi dalle autorità è nato dalla collaborazione tra il Comune di Spinetoli e l'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno.

L'Oasi La Valle già da tempo centro didattico ed educativo, ha riadattato, ed integrato le strutture già in uso per l'allevamento di animali domestici, con altre per poter ospitare qualsiasi specie di fauna autoctona.
Svolgerà in tal modo un importante ruolo educativo nella vallata del Piceno, organizzando e gestendo le visite di scolaresche e di cittadini.

"Il Centro"- afferma Angelo Canala (Sindaco di Spinetoli)- è' la dimostrazione di quanto si può fare, e una grande opportunità di salvaguardare la fauna presente nel territorio".

"Grazie alla collaborazione con la Provincia, con il dott. Feliziani (veterinario del centro), e con gli operatori e volontari che si occupano ogni giorno del centro di recupero"- continua Canala.

"Il Centro si pone al servizio di un vasto territorio che interessa tra l'altro, ben due parchi Nazionali (Gran Sasso e Monti della Laga) e molte altre aree protette al fine di colmare la mancanza di una struttura di recupero nella provincia di Ascoli Piceno" - sottolinea  Luigi Silvestri.

Un centro che tra i vari punti di forza vanta: una struttura ricettiva già avviata e funzionante per la fauna domestica, un centro di Educazione Ambientale che sosterrà attivamente le attività del Centro di recupero, ed una struttura veterinaria che rappresenterà il fulcro dell'intero progetto.

"Il Centro è un riconoscimento al lavoro pregevole fatto in quest'oasi" - ha detto Manuela Marchetti (Assessore all'Ambiente)- caratterizzata dall' attenzione alle persone, agli animali in difficoltà, riporta al concetto del far star bene, all'armonia della natura e al rispetto per essa".

I servizi del centro spiega il Dott. Feliziani saranno: assistenza alle forze di polizia per la gestione della fauna sequestrata appartenente a specie protette; prima assistenza, recupero e se possibile rilascio in natura della fauna rinvenuta ferita; conservazione della fauna di cui sarà impossibile il rilascio in natura.

Nello specifico comprenderà le azioni di: assistenza al ritrovamento e al trasporto, pronto soccorso, degenza, procedure terapeutiche, riabilitazione alla vita selvatica o in caso d'impossibilità ad un utilizzo per fini didattico educativi dell'animale.

"C'è tutto nell'Oasi" - conclude Emidio Mandozzi (Vice presidente della provincia)- rispetta la cultura e le tradizioni marchigiane, una casa colonica che accoglie tutti".

06/12/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati