Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inchiesta pubblica per la realizzazione della centrale di cogenerazione a Marino del Tronto

Ascoli Piceno | La Regione Marche procederà all’inchiesta il prossimo 19 dicembre, presso la sala multimediale della Cartiera papale di Ascoli Piceno, per fornire un’informazione completa del progetto.

La Cartiera papale di Ascoli Piceno

E' fissata per il prossimo 19 dicembre l'inchiesta pubblica voluta dalla Regione Marche, in qualità di Autorità competente per la Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale relativa al progetto presentato dalla Ditta SEA S.p.a. di Milano, per la realizzazione di una Centrale di Cogenerazione a Ciclo Combinato alimentata a gas naturale, ubicata nel Comune di Ascoli Piceno, in località Marino del Tronto.

L'appuntamento aperto al pubblico servirà per fornire una completa informazione sul progetto ai sensi dell'art. 10, comma 4 della L.R. 7/2004 art. 9 e successive modifiche e integrazioni, che "disciplina delle procedure di valutazione di impatto ambientale".
L'incontro sarà alle ore 17 presso la sala multimendiale della Cartiera papale di Ascoli Piceno.

06/12/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati