Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Nessuno vuole la Torre all'Agraria"

San Benedetto del Tronto | Bruno Gabrielli di Forza Italia fa un appello ai cittadini per firmare il ricorso al Tar che si prefigge di fermare il progetto per la zona PEEP SS. Annunziata con l'edificio alto 43 metri.

di Matteo Pagnoni

"Il regalo di Natale dell'Amministrazione alla città è una torre di 43 metri - dichiara Bruno Gabrielli - e visto che siamo in clima natalizio, aggiungo che sarà un torrone di cemento armato, purtroppo indigesto".

Il Capogruppo in Consiglio di Forza Italia tiene anche a precisare che l'Amministrazione dovrebbe prendersi la responsabilità delle proprie decisioni: "Nel Consiglio Comunale del 30 novembre è stato licenziato formalmente un progetto, il definitivo, che al suo interno contiene la Torre all'Agraria. Perciò la mia controparte politica dichiarasse apertamente che la Torre c'è e ci sarà".

Un altro aspetto contraddittorio secondo Gabrielli riguarderebbe le forze politiche all'interno dello schieramento di maggioranza che hanno votato il progetto per il Quartiere di Porto D'Ascoli: "E' curioso come anche i Verdi abbiano potuto avallare il progetto della torre, una colata di cemento alta 43 metri, quando nella scorsa Amministrazione davano battaglia addirittura per qualche pianta spostata al Lungomare."

La variante al piano particolareggiato PEEP, che ha permesso l'inserimento della torre, ha operato creando una nuova tipologia di edifici, una di tipo C, da aggiungere alle già presenti tipologie A e B, costituite essenzialmente da abitazioni che non possono superare i 14 metri di altezza.

Con la nuova categoria C, il cui unico elemento caratterizzante nel progetto resta l'edificio al centro delle polemiche, permetterà la costruzione della fatidica "torre".

"Ricordo ai cittadini, tramite la stampa, che chiunque voglia unirsi al ricorso presentato dal partito di Forza Italia al TAR, può firmare insieme a noi. Già altri cittadini hanno apposto la loro firma per fermare questo scempio. Invito infine i rappresentanti dell'Amministrazione a sentire gli abitanti del quartiere, che non sono affatto contenti di queste decisioni" conclude Bruno Gabrielli.

19/12/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati