Arriva lo spettacolo della compagnia Nuovo Spazio Teatrale allauditorium Carisap
Ascoli Piceno | Lo spettacolo rientra nell'ambito delle iniziative legate a "Teatrando: la recitazione come integrazione sociale" ed è uno dei momenti di confronto e di crescita portati avanti dal Centro Terapeutico psico-socio-riabilitativo "Il Sentiero".
di M.Giacomucci

"Abbiamo recepito - ricorda l'assessore Marcucci - il gradito invito della direttrice della Casa Circondariale, Lucia Di Feliceantonio ad ospitare eventi aggregativi e grazie alla disponibilità di Enrico Iommetti e Luigi Coccia (regista e coordinatore delle attività teatrali) è stato possibile allestire questo spettacolo teatrale".
L'attività teatrale, ha ribadito Enrico Iommetti responsabile della struttura per il dipartimento Salute Mentale di Ascoli Piceno"Il Sentiero", vuole essere un percorso per accrescere le esperienze tecnico espressive. Negli ultimi dieci anni quest'attività ha aiutato la "compagnia" a sviluppare al suo interno vere e proprie dinamiche familiari.
E' stata anche l'occasione per invitare i presenti allo spettacolo che si terrà domani, sabato 15 dicembre, alle ore 17 presso l'auditorium della Fondazione Carisap, in rua del Cassero, dal titolo "Affetti...in transito", vero e proprio cavallo di battaglia del gruppo teatrale come affermato dal regista Luigi Coccia.
Sarà sicuramente un momento di contatto e di scambio fra realtà soggettive radicalmente diverse per origine e storia personale, ma anche occasione per esprimersi in un comune sentimento di sofferenza per l'esclusione e lo svantaggio sociale, per cui non possiamo esimerci dall'invitare alla partecipazione collettiva.
|
14/12/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati