Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spacca riceve il corpo di ballo del teatro nazionale del Kazakhstan

Ancona | Il presidente: "Disponibili ad avviare una collaborazione".

Spacca ha ricevuto il Corpo di Ballo del Kazakhstan

"La Regione Marche intende collaborare con il vostro Paese e vogliamo farlo partendo dalla cultura". Con queste parole il presidente Gian Mario Spacca ha accolto questa mattina, nella Sala Raffaello della Giunta regionale, il Corpo di Ballo del Teatro Nazionale di Opera e Balletto "K. Baiseitova" di Astana in Kazakhstan, formato complessivamente da 54 ballerini e ballerine.

La compagnia si trova per la prima volta in Italia per presentare La Bayadère, celebre balletto del repertorio classico russo, del coreografo Marius Petipa, in quest'occasione nella nuova versione coreografica di Tursunbek Nurkaliev e Galiya Buribayeva. La prima rappresentazione si è svolta il 9 dicembre scorso al Teatro Pergolesi di Jesi; la seconda è in programma il 12 dicembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.

La tournée si inserisce nel quadro della collaborazione instaurata nel 2006 tra il Ministero della Cultura kazakho e la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, il cui amministratore delegato, William Graziosi, è stato nominato lo scorso anno consulente artistico e organizzativo dello stesso Ministero kazakho.
"Sappiamo - ha ribadito Graziosi - quanto la cultura serva ad avvicinare i popoli".
"Vorremmo - ha detto il presidente Spacca, ricordando la centralità dei giovani - che a collaborare fossero soprattutto loro, nei vari settori della cultura e anche nello sport".

Le basi per avviare progetti di collaborazione potrebbero essere gettate già dalla prossima primavera, in occasione della missione istituzionale della Regione Marche in Kazakhstan, un paese a cui si sta guardando con grande interesse sia dal punto di vista economico che culturale.

11/12/2007





        
  



4+1=
Spacca ha ricevuto il Corpo di Ballo del Kazakhstan

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati