Il sindaco Gaspari ha ricevuto una delegazione venezuelana
San Benedetto del Tronto | 21 i ragazzi sudamericani che si trovano in città dal 30 settembre scorso, fino al 19 dicembre, per seguire lezioni o effettuare stage nelle aziende locali di trasformazione.

incontro tra il sindaco Gaspari, lassessore alle Politiche del mare Settimio Capriotti e il gruppo di 21 ragazzi venezuelani che partecipano al Progetto Margarita
Il progetto è stato promosso dalla Frigotecnica in collaborazione con i finanziatori dell'impianto da realizzare nell'isola di Margherita, ovvero i venezuelani Foncrei ("Fondo di credito industriale) e Minep (Ministero dell'economia popolare), e con il patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Ascoli Piceno.
I 21 ragazzi avevano seguito già ad agosto, nel loro paese, un corso su temi come la tracciabilità del prodotto, l'acquacoltura, la trasformazione dei prodotti, la sicurezza. Arrivati in Italia hanno seguito un ulteriore corso di due settimana nell'azienda promotrice (che si è anche occupata dell'alloggio, in un hotel di Grottammare).
Successivamente, 8 ragazzi si sono trasferiti all'Ipsia per seguire ulteriori lezioni, gli altri hanno invece svolto degli stage formativi presso aziende di trasformazione. Tutti fanno parte della cooperativa "Paraguachoa" che gestirà l'impianto sull'isola di Margarita. Dopo la visita in Comune, i ragazzi verranno ricevuti anche dal sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo, dopo aver ricevuto i saluti, nelle scorse settimane, del presidente della Provincia Massimo Rossi, e del dirigente regionale alla Pesca Oriano Meconi. Lunedì 17 dicembre la conclusione dell'esperienza verrà salutata anche dal presidente del Foncrei William Farinas, che giungerà appositamente in Riviera.
Il sindaco Gaspari ha regalato ad ognuno dei partecipanti un cd con le canzoni realizzate sui versi in dialetto della poetessa Bice Piacentini, mentre agli accompagnatori, tra i quali il presidente della Frigotecnica Giovanni Lucci, una copia del libro "San Benedetto città Adriatica d'Europa" di Giuseppe Merlini.
|
10/12/2007


Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati