Finisce in tragedia una battuta di caccia al cinghiale tra amici
Comunanza | Un proiettile sparato da un fucile automatico si è conficcato sulla fronte di Pietro Nicolai, 72 anni di Comunanza, uccidendolo sul colpo. Indagini nel bosco e armi sotto sequestro.

Ieri mattina in un bosco alla periferia di Venagrande si erano radunati 25 cacciatori di Ascoli, Comunanza e altre località della zona, per la solita battuta.
Intorno alle 11 è stato avvistato un branco di cinghiali. Contemporaneamente sugli animali sono partiti una ventina di colpi di fucile. Uno di questi ha raggiunto al capo Pietro Nicolai che si è subito accasciato al suolo.
Inutili i tentativi di soccorso degli altri cacciatori, così come quelli successivi effettuati dai sanitari del 118 di Ascoli.
Il punto in cui si è verificato l’incidente si trova in punto pieno di asperità. Le difficoltà per arrivarci sono state resa ancora più disagevoli viste le condizioni del sentiero per il fango che si era formato nei giorni precedenti per la copiosa pioggia.
Ad accorgersi che il Nicolai è stato colpito è stato un altro cacciatore che si trovava nei pressi. E' stato l'unico, probabilmente, che lo ha visto all'improvviso crollare a terra e si è premurato di raggiungerlo per rendersi conto di cosa gli fosse accaduto. Giallo su chi ha sparato.
I carabinieri hanno sequestrato tutte le attrezzature dei cacciatori i fucili e le licenze da caccia. Sequestrati anche i cinghiali che erano stati abbattuti.
Aperta un inchiesta dalla Magistratura.
|
10/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati