Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primavera: "Ok all'acquisto dell'area del Ballarin, ma niente donazione per favore"

San Benedetto del Tronto | Dopo la notizia appresa dai consiglieri comunali dalla stampa, dell'acquisto del demanio pubblico per tutta l'area del vecchio stadio Ballarin, Rifondazione Comunista ha indetto una conferenza, durante lo svolgimento della seduta del Consiglio Comunale.

di Matteo Pagnoni

Dopo la notizia appresa dai consiglieri comunali dalla stampa, dell'acquisto del demanio pubblico per tutta l'area del vecchio stadio Ballarin, Rifondazione Comunista ha indetto una conferenza, durante lo svolgimento della seduta del Consiglio Comunale.

Il Consigliere Daniele Primavera, in rappresentanza del suo partito, non ha gradito molto l'aver appreso la notizia dai giornali locali. "Pur approvando l'investimento della Carisap sull'area, rimane qualche questione da chiarire" ha esordito l'esponente di Rifondazione.

"E' stata buona cosa conclude l'iter per l'acquisto dell'area da parte del Comune di San Benedetto, ma averlo rilevato dal demanio, per privarsene immediatamente con una donazione modale mi sembra illogico. Esistono diverse tipologie di contratto che si possono stipulare tra due parti, ad esempio la concessione per un tot numero di anni".

Difatti la donazione, come ci ha precisato Primavera, è operato da un privato al pubblico, quasi mai il contrario.

"Se un giorno la città avesse bisogno di quell'area per esigenze strategiche nella risoluzione di problemi di vario tipo, non potrebbe fare più niente con una donazione. Chiediamo al Sindaco di relazionare in Consiglio e con la sua stessa maggioranza".

Detto fatto, la risposta di Gaspari non si è fatta attendere molto. "La Fondazione Carisap ha fatto solamente una proposta e, logicamente, l'amministrazione porrà delle condizioni alla donazione. Per ora siamo alla fase delle volontà, per le decisioni si discuterà ampiamente in Consiglio".

Piccolo dietro front del primo cittadino, che ha intercettato subito un piccolo malumore nella sua stessa maggioranza.

Resta il fatto che il consiglio della Fondazione nella decisione ha parlato chiaramente di "Donazione". Proprio questa tipologia di contratto preoccupa gli uomini di Gaspari.

01/12/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati