Festa dellAlbero ad Ascoli Piceno.
Ascoli Piceno | Donati circa 100 arboscelli di alloro ai bambini delle scuole elementari. Liniziativa proseguirà nelle prossime settimane negli altri Istituti.
di M.Giacomucci

L'iniziativa proseguirà il giorno 11 Dicembre 2007, alle ore 9,00, presso l'ITSAS "Mazzocchi" di Ascoli Piceno, dove verranno messe a dimora alcune essenze arboree e arbustive con la collaborazione della ditta Eco Services di Castel Di Lama.
La "Festa dell'albero"è stata organizzata dal Circolo Legambiente Ascoli Piceno, in collaborazione con l'Amministrazione Provinciale. L'iniziativa nazionale di Legambiente è giunta alla sua tredicesima edizione, con il caposaldo nel recupero delle aree verdi, per la lotta al degrado urbano, per la difesa e il rispetto della natura. Quest'anno la manifestazione si svolge sotto il patrocinio dell'ANCI, del Ministero dell'Ambiente, del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Protezione Civile e del Corpo Forestale dello Stato.
Con la consegna di 1.000.000 di alberi in tutta Italia, Legambiente vuole dare un forte contributo al protocollo di Kyoto (l'accordo internazionale che impegna 169 Paesi firmatari a ridurre le emissioni di gas serra responsabili dei cambiamenti climatici nel mondo).
|
01/12/2007
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati