Un premio speciale al nostro Servizio di Dietetica
Ascoli Piceno | Il servizio di dietetica e nutrizione clinica dellospedale di ascoli piceno premiato a taormina in occasione della giornata obesity day 2006
Il Premio è stato ritirato dalla dott.ssa Paola Nanni a nome della dott.ssa Diana Sansoni, dirigente del SDNC e Direttore del Presidio Ospedaliero dell'ASUR 13.
Il Premio istituito in memoria di un noto e apprezzato Nutrizionista e Consigliere Nazionale ADI, Oliviero Sculati, scomparso qualche anno fa, è riservato ai Centri di Dietetica e Nutrizione Clinica aderenti alla campagna nazionale di sensibilizzazione su sovrappeso ed obesità e ha premiato il Centro che ha organizzato la migliore iniziativa nell'anno 2006 nel divulgare come prevenire e trattare l'obesità.
Rinnovare l'attenzione sulla necessità di prevenzione e sul controllo delle condizioni di salute e sovrappeso corporeo ha indirizzato il Servizio verso questa particolare iniziativa.
Il 10 ottobre 2006 , per la prima volta la dott.ssa Paola Nanni, coordinatore del Servizio, coadiuvata dalle dietiste Nicoletta Clementi e Maria Valeria Valeri e dall'infermiera Alessandra Alborea del SDNC ha varcato le soglie del 235° Battaglione di Fanteria Piceno.
La particolarità dell'evento è dovuta al fatto che la caserma di Ascoli Piceno è l'unica in Italia ad ospitare soldati esclusivamente di sesso femminile. Le donne-soldato hanno partecipato attivamente alla sessione interattiva che le vedeva coinvolte in prima persona sulle problematiche della sana e corretta alimentazione e sull'integrazione attività fisica e dispendio energetico.
L'evento, unico in tutta Italia, ha avuto una grande risonanza, non solo in ambiente locale, ma anche in campo nazionale tanto da riconoscere l'ottimo lavoro del SDNC di Ascoli Piceno e classificarlo tra i 6 premiati a livello nazionale su 160 Centri di Nutrizione aderenti alla Campagna Obesity Day.
Ma l'attività di impegno non si è conclusa con questa iniziativa, in quanto anche quest'anno il dott. Michele Carmosino, Direttore Generale dell' ASUR 13, ha condiviso le originali iniziative intraprese dal SDNC , che ha organizzato una giornata di studio per futuri operatori sanitari (studenti del Corso di Laurea Infermieristica ) presso la Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
Per il 7° anno consecutivo, l'appuntamento dell'Obesity Day 2007 ha rappresentato, per il SDNC, non solo un evento formativo e di grande crescita per tutti gli operatori , ma anche una fondamentale opportunità per l'intera comunità territoriale di conoscere e approfondire i risvolti di patologie serie, diffuse e alquanto sottovalutate.
Grande successo per la presenza così cospicua ed attiva dei laureandi (160 circa) e della cittadinanza, per l'attenzione della stampa e televisioni locali e della rete RAI 3 delle Marche che hanno permesso di raggiungere l'obiettivo prefissato dal SDNC di divulgare in modo corretto la nutrizione.
|
30/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati