Un teatro necessario.
Ascoli Piceno | Ricco panorama di incontri tra teatro, danza e fotografia, che si svolgeranno ad Ascoli Piceno dal 1 al 9 dicembre.
di M.Giacomucci

Partirà domani, 1 dicembre la serie di appuntamenti che fino al 9 si svolgeranno nelle nostra città e che avranno quale protagonista il teatro nelle sue mille sfaccettature. Mostre fotografiche, installazioni e performance ma anche spettacoli di teatro gestuale e laboratori.
L'iniziativa dal titolo "Un teatro necessario" è stata realizzata in collaborazione con il Ministero per i beni culturali e le attività culturali sopraintendenza per i beni archeologici delle Marche, il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, il Comune di Ascoli Assessorato alla Cultura, il Centro Servizi per il Volontariato, l'associazione "Asterix", Equo Solidali Ascoli Piceno, Legambiente, Emergency, Amici dello Iom, Trattoria "Laliva" e Rinascita Comunicazione.
Domani, sabato 1 dicembre presso la "Libreria Rinascita" alle ore 17,30 verrà inaugurata la mostra fotografica "Uno sguardo: corpo e teatro". Sabato 1 e domenica 2 dicembre alle 18 ci sarà un incontro/video con intervista a cura di Lucia Mosca sui "10 anni di della Compagnia Esule Teatro".
Programma:
venerdì 7 dicembre ore 17,30 al Museo Archeologico "Kalimbemba" installazione e performance teatrale di Eugenio Ravo in collaborazione con M. Grazia Lakus e M. Cecilia Ceci totem di Lucio Alfonzi.
ore 20 al Museo Archeologico la Compagnia Esule Teatro presenta lo spettacolo teatrale "Mordi il cielo" con Mariangela Pespani ed Eugenio Ravo
sabato 8 dicembre dalle 10/12 Aira Teatro Laboratorio "La Guarattelle". Incontro con Pulcinella Burattino con Luca Ronga
ore 17,30 al Museo Archeologico Compagnia arrivano dal mare "Pulcinella e l'Organetto" spettacolo di Guarattelle , burattini della tradizione napoletana di e con Luca Ronga.
ore 20 al Museo archeologico la Compagnia Frakkasso di Genova in "Kauneus" spettacolo di teatro gestuale con Francesca Caso per la regia di Valeria Mazza e Francesca Caso
domenica 9 dicembre
ore 11 al Museo Archeologico la Compagnia Esule Teatro presenta "Un principe piccolo piccolo , sì, proprio piccerillo" tratto dal libro "Il piccolo principe" di A. de Saint- Exupèry spettacolo teatrale per adulti e bambini con Andrea Fronzoni e Eugenio Ravo per la regia di Eugenio Ravo.
ore 16/18 Aira Teatro Laboratorio Teatrale "Incontro sul teatro gestuale" con Francesca Caso.
ore 20 al Museo Archeologico la Compagnia Esule Teatro presenta "Passo dopo passo..." spettacolo di teatro danzato. Ideazione e coreografia di Mariangela Pespani con Paola Cantalamessa, Rossella Filippini e Mariangela Pespani.
Le sera del 7, dell'8 e del 9 alle 22 "A cena con gli artisti" gli artisti della rassegna teatrale incontrano il pubblico presso la Trattoria "Laliva" con cena-buffet a prenotazione obbligatoria.
Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso libero.
Per info:0736/ 251176; 320/ 8082705; incontrididanza@libero.it;
|
30/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati