Sant'Elpidio ricorda il 4 novebre: la cerimonia
Sant'Elpidio a Mare | Corteo fino al monumento ai caduti per ricordare tutti i caduti in guerra, omaggio anche a Casette d'Ete e Cascinare
Domenica 4 novembre, l'Amministrazione comunale di Sant'Elpidio a Mare, celebrando l'anniversario della conclusione del primo conflitto mondiale, tributerà un omaggio ai caduti per la patria. La cerimonia avrà inizio alle ore 10,30 con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre nella Perinsigne Collegiata, seguirà il Corteo lungo Corso Baccio preceduto dal corpo bandistico cittadino e alle 11,45 è previsto l'arrivo al Monumento ai caduti di tutte le guerre dove verrà eseguita la cerimonia dell'alzabandiera e la deposizione di una corona d'alloro.
Grazie all'ausilio di un pulmino sarà, poi, possibile recarsi anche nei quartieri di Casette d'Ete e Cascinare dove davanti ai Monumenti dei Caduti si ripeterà la cerimonia di deposizione della corona d'alloro. La manifestazione si concluderà con il Pranzo Sociale dei Combattenti e Reduci e delle Associazione d'Arma presso l'Agriturismo "Santa Croce".
"La partecipazione della Cittadinanza alle Manifestazioni - afferma il Sindaco Alessandro Mezzanotte - sarà un simbolico, ma importante, contributo a conferma della tenace volontà di operare affinché vengano definitivamente spenti i focolai di tensione e intolleranza che rappresentano un costante pericolo per l'affermazione della pace nel mondo".
|
03/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati