Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rastelli: "L'opposizione sta giocando a terrorizzare i cittadini"

Fermo | Il vicesindaco ribatte alle critiche sull'impianto di riciclaggio pneumatici previsto in località Girola: "Non va bene terrorizzare le famiglie parlando di allarme polveri sottili, e neanche che insegnanti raccolgano firme nelle scuole"

Il vicesindaco di Fermo Michele Rastelli

A Molini Girola, da settimane ormai la questione di un nuovo capannone per il riciclaggio di pneumatici è oggetto di un'alzata di scudi tra i residenti e di aspre critiche da parte dell'opposizione di centrosinistra. Per ben due volte, la variante per il via libera alla costruzione del capannone è stata inserita all'ordine del giorno del Consiglio comunale fermano, salvo poi essere rinviata, viste le critiche e le richieste di negoziazione da parte dei cittadini.

Negli ultimi giorni, in particolare, esponenti del Partito democratico hanno invitato il vicesindaco Michele Rastelli a non nascondersi, esprimendo chiaramente la propria posizione sulla questione. Risposta in cui il vicesindaco ribatte all'opposizione e non fa mancare qualche spunto polemico.

"Nonostante sia avvenuto un cambio di nome - esordisce Rastelli - mi par di capire che con DS e Margherita sulla questione Capannone alla Girola continuiamo a non capirci. Se noi con lo sportello unico prevediamo la costruzione di un capannone ad una distanza minima di 80 metri dall'abitazione più vicina e loro con il loro PRG del 2000 di metri ne perdevano 50, se noi andiamo in zona e raccogliamo fischi e loro applausi, va bene lo stesso.

"Se loro criticano l'assessore per le scelte urbanistiche va bene perché rientra in una normale contrapposizione politica. Ciò che invece non va bene affatto è andare in un'assemblea pubblica e parlare di discarica perché questo dimostra che non si sa di cosa si parla o peggio ancora lo si sa ma si vuole far credere tutt'altro. Non va bene affatto organizzare in loco un'assemblea per parlare dei danni provocati dalle polveri sottili associandole chiaramente all'impianto di riciclaggio. Non va bene immotivatamente creare un clima di psicosi che porta qualche solerte insegnante a raccogliere firme dentro le scuole (a proposito, è regolare?) contro la costruzione del capannone terrorizzando bambini e genitori. Insomma non va bene affatto essere partiti dal nulla per instaurare un clima di terrore ambientale. O si ha il coraggio di dire apertamente che Provincia, Arpam ed Asl ci stanno raccontando un mucchio di frottole, oppure le frottole sono di altri".

"Dichiarano a loro giustificazione: In ogni caso, dalla lettura dei pareri di Arpam, Asl e Provincia si evince che nel merito di questo insediamento ci si riserva di ulteriori valutazioni a impianto realizzato, per verificarne la rispondenza alle norme su emissione di fumi, polveri, rumori. Qui mi pare ci sia ben poco da evincere. Si dice e si ribadisce solamente che se autorizzo questo tipo di attività, ti controllerò perché tu non puoi certo farne un'altra, non che oggi ti autorizzo un'attività senza sapere cosa produrrai domani".

"Da ultimo il PD - conclude Rastelli - mi invita ad assumermi le mie responsabilità autorizzando o meno la costruzione del capannone. Figurarsi se ad uno che è abituato ad assumersi le proprie ed a volte anche le altrui responsabilità serva un invito. Tant'è che forse perché impegnati nella raccolta firme, all'organizzazione convegni scientifici sui danni da polveri sottili è sfuggito che la responsabilità me la sono già assunta con le dichiarazioni rilasciate in una precedente nota".

28/11/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati