Successo ad Ascoli della Giornata Mondiale del Diabete Mellito.
Ascoli Piceno | Opportunità per coinvolgere la cittadinanza ad un controllo accurato in nome della prevenzione. Allestito per loccasione uno stand in piazza del Popolo con lausilio del CRI e della Croce Verde.
Il Centro Diabetologico della ASUR 13 in collaborazione con il personale infermieristico, l'ADA-Associazione Diabetici Ascolana, la CRI e la CROCE VERDE hanno organizzato un punto di accoglienza presso Piazza del Popolo del nostra città che ha visto una numerosa partecipazione del pubblico di tutte le fasce di età.
La visita prevedeva la rilevazione dei dati anagrafici e antropometrici, la misurazione della glicemia su sangue capillare, la misurazione della pressione arteriosa, l'indagine conoscitiva sulle abitudini di vita, comportamentali e sull'alimentazione. Da ultimo era previsto un breve colloquio riassuntivo con i Medici Diabetologi.
L'affluenza è stata grande e molto gradita dal pubblico. Sono state intervistate molte persone e individuati alcuni soggetti a rischio.
Con l'occasione la Direzione del Centro Diabetologico e l'Associazione Diabetici Ascolana ringraziano sentitamente il personale infermieristico, i volontari della CRI e un particolare ringraziamento viene espresso ai collaboratori e volontari della Croce Verde per l'assidua presenza, la professionalità ed attenzione che non solo in questa ma anche in altre circostanze analoghe hanno avuto modo di manifestare come segno di sensibilità sociale.
|
28/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati