Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sindaco di Biograd in visita a Porto San Giorgio

Porto San Giorgio | È arrivata ieri una delegazione proveniente dalla cittadina croata gemellata con Porto San Giorgio, che, dopo aver visitato la città, ha incontrato l’amministrazione comunale e i rappresentanti delle principali associazioni.

di Chiara Marzan

Delegazione croata in visita a Porto San Giorgio


Sono arrivati ieri mattina a Porto San Giorgio il sindaco di Biograd na Moru, Ivan Knez, e il vice-sindaco, Marian Stopfer. All'arrivo la delegazione è stata accolta presso il municipio dal sindaco Brignocchi. I due rappresentanti di Biograd hanno poi proseguito per una breve visita alla città: Rocca Tiepolo, il Teatro comunale, il Porto per ritornare a mezzogiorno in municipio dove si è svolto un incontro con l'Amministrazione comunale e alcune delle principali associazioni cittadine.

L'incontro di ieri è stato un momento importante per riallacciare i rapporti con la cittadina croata e rendere più concreto il gemellaggio tra le due città. In realtà i rapporti con Biograd erano cominciati già verso la fine degli anni '80, si erano intensificati nei primi anni '90 soprattutto durante il conflitto serbo-croato, quando l'Amministrazione comunale e la Protezione civile di Porto San Giorgio inviarono aiuti alla popolazione, per diradarsi subito dopo la fine della guerra a causa dell'instabilità politica in cui versava la cittadina croata.

Il sindaco Brignocchi ha sottolineato l'importanza di riannodare le fila di questo legame come occasione significativa di sviluppo turistico, culturale, economico per ambedue le parti e l'intenzione di coinvolgere le scuole in proficui scambi interculturali.

Oltre al sindaco a ribadire la volontà di rendere sempre più stabile questo rapporto di gemellaggio anche i rappresentanti delle altre associazioni presenti. Luciano Scafà, presidente dell'Associazione Albergatori, ha ricordato i primi passi mossi ormai venti anni fa per stringere i contatti iniziali con Biograd; Lidia Silvetti, vice-presidente della Società Operaia, ha menzionato il premio "Solidarietà" che il sodalizio aveva assegnato alla comunità croata. Luciano Pazzi, coordinatore responsabile del Gruppo Protezione Civile di Porto San Giorgio, ha ricordato i momenti più difficili e impegnativi quando dal porto cittadino partivano carichi di rifornimenti per la città croata. Giancarlo Fermani, presidente dell'associazione Tema che coinvolge cento città di sei nazioni europee, ha auspicato che anche Biograd possa entrare a far parte dell'associazione. Infine Luigi Palmarini, Presidente del Corpo Bandistico della città di Porto San Giorgio e il M° D'Annessa, direttore del Gruppo Corale "Shalom", hanno proposto concerti nella cittadina croata.

Il sindaco di Biograd, Ivan Knez, dopo aver nuovamente ringraziato la città di Porto San Giorgio per gli aiuti forniti durante la guerra, si è dimostrato molto soddisfatto per questo primo incontro prospettando diverse forme di cooperazione a cominciare dall'invito rivolto all'amministrazione comunale e alle associazioni sangiorgesi a recarsi a Biograd per il 15 gennaio prossimo in occasione della Festa di Sant'Anastasia, patrona della città croata.

Alla domanda se gli fosse piaciuta la cittadina di Porto San Giorgio il sindaco ha risposto in maniera molto positiva sottolineando, tra gli altri aspetti, due cose che l'hanno colpito durante la visita in città: la pulizia di Porto San Giorgio e... le famigerate panchine nella piazza cittadina. Ebbene si, proprio quelle panchine futuristiche aspramente criticate da qualsiasi fronte sono piaciute al sindaco di Biograd dove ha detto di essersi seduto anche in maniera piuttosto comoda. Seppur dalla Croazia finalmente Brignocchi ha trovato qualcuno in grado di apprezzare le famose e contestatissime panchine.

 

28/11/2007





        
  



4+3=
Delegazione croata in visita a Porto San Giorgio
Delegazione croata in visita a Porto San Giorgio

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati