Rito abbreviato richiesto dal macedone accusato di abusi sessuali su minori
Ascoli Piceno | Arrestato nel marzo scorso per violenza sessuale sulle due sorelle maggiori, lo zio ora chiede il rito abbreviato. Ludienza preliminare è stata aggironata al prossimo 11 dicembre.

Per la triste storia delle tre sorelline di Amandola e degli abusi sessuali che hanno subito da quando erano molto piccole, si parla di dieci anni di violenze, ora il macedone di 43 anni, zio paterno delle piccole, chiede il rito abbreviato.
Per questo l'udienza preliminare di ieri al tribunale di Ascoli Piceno è stata rinviata all'11 dicembre dal giudice Alessandra Panichi. L'avvocato dello zio, Roberto Stabile, formalizzerà dunque la richiesta di rito abbreviato che dipenderà in ogni caso dagli esiti degli altri tronconi d'inchiesta, portati avanti dal sostituto procuratore Umberto Monti. Per Stabile sono essenziali perché forniranno le prove per scagionare il suo assistito che si è sempre dichiarato innocente.
Le bambine sono state tolte alla famiglia appena si venne a conoscenza del fatto, in cui sono coinvolti undici persone, delle quali sono uno è fuori dal carcere. Fra questi anche sette uomini di nazionalità indiana e un 60enne di Amandola. Per quest'ultimo oggi l'udienza preliminare.
Per questo l'udienza preliminare di ieri al tribunale di Ascoli Piceno è stata rinviata all'11 dicembre dal giudice Alessandra Panichi. L'avvocato dello zio, Roberto Stabile, formalizzerà dunque la richiesta di rito abbreviato che dipenderà in ogni caso dagli esiti degli altri tronconi d'inchiesta, portati avanti dal sostituto procuratore Umberto Monti. Per Stabile sono essenziali perché forniranno le prove per scagionare il suo assistito che si è sempre dichiarato innocente.
Le bambine sono state tolte alla famiglia appena si venne a conoscenza del fatto, in cui sono coinvolti undici persone, delle quali sono uno è fuori dal carcere. Fra questi anche sette uomini di nazionalità indiana e un 60enne di Amandola. Per quest'ultimo oggi l'udienza preliminare.
|
28/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati