Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via l’erogazione dei contributi del Fondo per la “non autosufficienza”

Porto San Giorgio | Presentato soltanto lo scorso settembre, il Fondo rappresenta già una concreta realtà per venire incontro alle necessità dei nuclei familiari che ospitano e accudiscono una persona non autosufficiente o un minore a rischio di istituzionalizzazione.

Assessore Baldassari


Sta per partire la liquidazione dei primi contributi del Fondo per la "non autosufficienza", presentato lo scorso settembre dall'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Porto San Giorgio, Elisabetta Baldassarri, e che rappresenta una peculiarità nel nostro territorio e tra i pochi esempi a livello regionale.

Il Fondo, costituito da 50.000 euro, nasce per sostenere il più a lungo possibile la permanenza all'interno del nucleo familiare di soggetti non autosufficienti o minori a rischio di istituzionalizzazione e combattere sia il disagio fisico che quello economico delle tante famiglie che si trovano a dover affrontare quotidianamente problemi di non autosufficienza di familiari e congiunti. Un problema che riguarda non poche famiglie anche a Porto San Giorgio.

Per poter accedere al contributo è stato necessario rispettare dei parametri ISEE sul reddito ben precisi, sia da parte della persona assistita che del nucleo familiare. Per l'assistito infatti la soglia ISEE deve essere inferiore o pari a euro 12.000. La percentuale del contributo da assegnare è del 100% per tutte le persone assistite con ISEE da 0 a euro 8.000, cioè 400 euro mensili per i non autosufficienti senza indennità di accompagnamento, 130 euro mensili per i non autosufficienti con indennità di accompagnamento. Con soglia ISEE da euro 8.000 a euro 12.000 invece possono essere assegnate delle percentuali di contributo in proporzione. Per quanto riguarda invece il nucleo familiare ospitante il valore ISEE non deve superare la soglia di 11.000 euro nel caso di soggetto singolo, 10.000 euro nel caso di due o più soggetti.

Le istanze di richiesta del contributo di assistenza pervenute sono state ben 22, delle quali sedici quelle accettate con una prevalenza di interventi per soggetti anziani non autosufficienti.

26/11/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati