Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Colletta alimentare: il Fermano si supera

Fermo | Raccolte 23 tonnellate di cibo, coinvolti oltre 350 esercizi: soddisfatyto il presidente della Compagnia delle opere Marche sud Massimo Valentini

E' stato un successo, nonostante la crisi economica, le difficoltà di raggiungere il fine mese, nonostante la paga del "27" ancora da venire. Dai 34 supermercati del Fermano sono arrivati numeri più che soddisfacenti per la Colletta alimentare. Lo scorso anno erano state raccolte 22 tonnellate di alimenti, stavolta sono state superate le 23.

La provincia di Ascoli Piceno, con i suoi tre punti: Ascoli, San Benedetto del Tronto e Fermo, ha fatto registrare un totale superiore alle 52 tonnellate contro le 50 dello scorso anno. Nel Fermano i volontari sono stati 350, più alcune decine - specie ragazzini - che si sono liberamente aggregati. Momento di festa e momento di condivisione. Insieme si sono ritrovati giovani e adulti di CL (da cui nasce il Banco Alimentare e la Colletta), gente di parrocchia e di associazioni cattoliche, scout, alpini, associazioni di volontariato, scolaresche intere insieme ai propri insegnanti. Una loro Colletta particolare è stata fatta dai bambini delle elementari di Servigliano.

I prodotti raccolti, grazie all'aiuto di aziende del territorio che hanno messo a disposizione furgoni e locali, sono stati trasportati nella nottata di sabato al Banco alimentare di S.Benedetto del Tronto. Da lì inizierà la distribuzione alle mense, agli enti e alle famiglie bisognose. Quest'anno la campagna di promozione della Colletta alimentare ha riproposto con forza il significato del risparmio e la cultura del non spreco. Soddisfatto il presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud Massimo Valentini, che è tornato a ripetere come la carità sia una caratteristica costitutiva di ogni uomo e non un gesto episodico. Dalla Cdo anche un sentito ringraziamento a tutte le forze, enti pubblici e privati, associazioni e banche, che hanno consentito con il loro impegno di organizzare la manifestazione e renderla un successo.

26/11/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati