TAC fuori uso di nuovo
San Benedetto del Tronto | CittadinanzAttiva invia una lettera al Ministro della Salute Livia Turco; Al Direttore Gen. ASUR Marche Dott. Roberto Malucelli; All'Assessore Regionale per la tutela della salute Almerino Mezzolani.

Superato il limite della decenza CittadinanzAttiva, Assemblea Territoriale di San Benedetto del Tronto, per la tutela di chi sta male, ritiene di non doversi fermare, pertanto per ora si e' ritenuto necessario investire Istituzioni preposte di altro livello con lo scopo di mettere fine ad un processo a dir poco scandaloso .
Di seguito la lettera inviata in data odierna al Ministro della salute Livia Turco; Al Direttore Gen. ASUR Marche Dott. Roberto Malucelli; All'Assessore Regionale per la tutela della salute Almerino Mezzolani.
L'Assemblea Territoriale di CittadinanzAttiva di San Benedetto del Tronto ritiene oramai scandaloso quello che sta avvenendo da diversi anni a scapito dei pazienti che per motivi di necessità si rivolgono presso il Pronto Soccorso e la Radiologia della Zona Territoriale 12.
La questione riguarda un apparecchio TAC che, puntualmente, per improvvisi guasti tecnici smette di funzionare, più volte l'anno e per diversi giorni ogni volta che si rompe.
Una TAC rotta che produce solo disagi per i cittadini i quali, per la necessità di effettuare una diagnosi d'urgenza, si vedono trasportati all'Ospedale di Ascoli Piceno, oppure in qualche clinica privata, percorrendo spesso strade dissestate.
Si rammentano due elementi importanti relativi alla nostra città: San Benedetto del Tronto è una città turistica sul mare, distante da altri Ospedali con Pronto intervento sanitario, che nel periodo estivo supera le 100.000 presenze, che effettua da Pronto Soccorso oltre 50 mila prestazioni all'anno, con tutto ciò che da questo discende; inoltre è punto di riferimento di tutto l'hinterland, composto da tanti paesi, sia piceni che del confinante Abruzzo.
Come si può pensare di potersi permettere una TAC rotta quando in un Pronto Soccorso questo esame rappresenta uno dei primi iter diagnostici nella traumatologia. Come si può pensare di trasportare per km e km pazienti a rischio e/o con emorragie cerebrali a causa di traumi cranici, ictus, aneurismi o quant'altro.
Come si può pensare di fronteggiare le liste di attesa quando una TAC rimane ferma sino a sei giorni consecutivie piu' volte l'anno. Non è la prima volta che questa TAC si rompe, ma nonostante tutto si va avanti così da quasi 2 (DUE) anni.
Una TAC che spesso si guasta nei periodi festivi e cioè in periodi quando risulta difficile rintracciare il tecnico specializzato per aggiustarla; è da sottolineare che la TAC in questione è stata acquistata tramite un appalto senza previsione della manutenzione, quindi, ogni volta che il tecnico viene chiamato, la Zona Territoriale di competenza deve sborsare somme alquanto ingenti.
E' ora di porre rimedio al disagio.
Dopo mesi e mesi di disservizio, puntualmente rilevato dalla stampa che ha dato voce ai malati, ma nel disinteresse delle Istituzioni preposte, finalmente sembra che sia stata avviata la gara per l'acquisto di una nuova tac, ma l'iter sembra che non possa concludersi che nel primo semestre del 2008, se tutto andrà bene!
Essendo stato superato ogni limite di decenza, nell'interesse esclusivo dei pazienti, questa Assemblea Territoriale propone di far pervenire presso l'Ospedale di San Benedetto del Tronto una TAC da prendere in affitto, in attesa di arrivo della nuova.
Ci auguriamo che chi è preposto, provveda, immediatamente.
|
26/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati