Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contro un albero con la macchina. Grave uno dei passeggeri

Ascoli Piceno | Un'auto si è schiantata contro un albero nella notte fra sabato e domenica. Il luogo dell'incidente è la zona di Croce di Tolignano, vicino al quartiere Monticelli.

Erano in due a bordo della Smart che nella notte fra sabato e domenica si è schiantata contro un albero nella zona alle porte del quartiere Monticelli, Croce di Tolignano.

Uno dei due passeggeri è in gravi condizioni, ricoverato in rianimazione, mentre il secondo non corre pericolo e ha qualche frattura nella zona della clavicola e degli arti superiori, insieme con un leggero trauma toraco-addominale.
Tommaso Ferretti di 22 anni e Luca Morganti di 23 anni, questi i nomi dei due giovani rimasti bloccati nell'auto dopo l'urto, incastrati nelle lamiere. I soccorsi sono arrivati presto chiamati dagli abitanti del posto e dagli automobilisti testimoni del fatto: sono arrivati il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri.

I due sfortunati sono stati estratti dall'abitacolo e trasportati all'ospedale Mazzoni. Tommaso Ferretti era il più grave dei due, è stato intubato e ricoverato in rianimazione. Nella mattinata di domenica è stato operato e i chirurghi hanno asportato la milza e tamponato l'emorraggia toraco-addominale. La prognosi è riservata, ma le aspettative sul recupero sono dichiarate.

La causa dello schianto contro l'albero può essere stato il fondo stradale scivoloso, ma potrebbe essere anche l'alta velocità. A questo si aggiunge il fatto che il test alcolemico è stato fatto e si conosceranno a breve i risultati.
Gli accertamenti delle forze dell'ordine continuano per capire la causa dello scontro.

26/11/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati