A fine anno cassa integrazione per 250 addetti della "Manuli Rubber"
Ascoli Piceno | Il Sindacato dei Lavoratori: "E' un annuncio inatteso, martedì un incontro per fare chiarezza".

I giorni dello sciopero alla Manuli(foto d'archivio)
La direzione dello stabilimento della Manuli Rubber ad Ascoli, ha annunciato alle RSU interne di voler mettere in cassa integrazione a fine anno, 250 lavoratori di un intero reparto della fabbrica ( quasi la metà della forza lavoro complessiva del sito produttivo). Per il momento la cassa sarà chiesta solo per un breve periodo di tempo, tre giorni.
"Erano molti anni che la Manuli non chiedeva interventi del genere per il suo stabilimento ascolano – dice il vicecoordinatore provinciale del SdL, Andrea Quaglietti, dipendente Manuli e membro della RSU. Questo annuncio è giunto inatteso, e ci preoccupa molto, anche se riguarda solo un reparto e per periodo limitato. L’azienda ha motivato la richiesta spiegando che c’è stato un calo dei volumi – aggiunge Quaglietti – ma noi vogliamo saperne di più, e il 27 è stato fissato già un incontro per capire meglio come stia la situazione, e le reali motivazioni della decisione".
Il Sindacato dei Lavoratori ricorda che alla Manuli è impegnato, insieme agli altri sindacati rappresentati, nelle trattative per il rinnovo del contratto aziendale, ormai scaduto. Sembrava che queste trattative procedessero abbastanza bene, ma l’improvviso annuncio della cassa integrazione per 250 addetti, anche se per poco tempo, complica lo scenario complessivo.
Di sicuro la scelta porterà al licenziamento di molti lavoratori interinali che operano nella fabbrica di Campolungo. L’incontro di martedì 27 dovrebbe aiutare a fare chiarezza sulla vicenda.
|
24/11/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati