Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Luca Cordero di Montezemolo ad Ascoli

Ascoli Piceno | L’arrivo del presidente di Confindustria al Ventidio Basso è stato accolto oltre che da un folto pubblico di giovani anche da manifestanti delle associazioni sindacali dei lavoratori locali. "Se non si riforma lo Stato, in Italia non viene più nessuno".

di Adamo Campanelli e Giuseppina Pica

Luca Cordero Montezemolo

E' arrivato anche ad Ascoli Piceno, il Presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, dopo aver fatto tappa nei giorni scorsi in altre provincie marchigiane.

E' stato accolto questa mattina  non solo da una moltitudine di giovani accorsi per incontrarlo, ma anche da una rappresentanza di lavoratori assiepati davanti al Massimo ascolano per renderlo partecipe della loro incresciosa situazione occupazionale ed economica.

I lavori sono stati aperti da Adriano Federici, Presidente Confindustria Ascoli Piceno e dall'intervento di S.E.Mons. Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo.

"Gli imprenditori a pancia piena è demagogia vecchia"- ha affermato Montezemolo durante il suo intervento- "L'imprenditore deve preoccuparsi di portare avanti le nuove generazioni più europee. Ragazzi preparati e competitivi".

C'è bisogno di un paese che creda e spinga i giovani.
"I giovani - ha continuato- devono rendersi conto delle possibilità globali, della grande concorrenza tra paesi, una competizione globale non solo di teste , ma soprattutto di sistemi, il sistema Italiano è inefficiente, uno stato che costa troppo rispetto ai servizi scarsissimi che rende, siamo il paese in Europa che cresce a livello economico più lentamente".

"Il problema è alla base dello Stato Italiano obsoleto, indeciso e soprattutto confuso, dove non c'è certezza delle pene per chi merita le pene, e dove gli ex terroristi fanno lezione all'università."- ha concluso.

Un momento molto interessante dell'incontro è stato quello dedicato al dibattito con i giovani delle scuole superiori provinciali, che hanno posto delle domande al Presidente.

Dove può un giovane acquisire le metodiche per rapportarsi al mondo del lavoro? La riforma Fioroni può risolvere i problemi dell'istruzione?
"La politica si allontana dai veri problemi del paese, le riforme cambiano continuamente rendendosi ininfluenti mentre ci sarebbe la necessità di un governo forte e di una politica presente. C'è la necessità di una riforma dello stato , il mio sogno è quello che ci si metta d'accordo, per una riforma condivisa e che duri nel tempo.

Bisogna aumentare il rapporto tra impresa e scuola con stage formativi per gli allievi che arricchiscano sia gli studenti che le aziende."

Mio padre vorrebbe un buon posto fisso per me nell'azienda di famiglia ha ragione?
"No. Bisogna portare avanti le competenze della persona e soprattutto le sue inclinazioni. Tutto dipende da cosa si è capaci di fari. Seguire la propria strada e non quelle parentali."

Di seguito le scuole e i ragazzi che si si sono confrontati con il Presidente Montezemolo.

Itc Umberto I° Ascoli Piceno : Emanuele Vagnoni - Novello Gaspari;

Liceo Scientifico Orsini Ascoli Piceno - Alex Fazi, Elisa Garelli, Cristiano Costantini, Flavio Giorno;

Iti E.Fermi Ascoli Piceno - Andrea Celani, Simona D'andrea, Carlo Campanella;

Ita Ulpiani Ascoli Piceno - Adele Ciccanti;

Liceo Classico F.Stabili Ascoli Piceno - Vagnoni Cecilia, Carolina Mazzone, Eleonora Ursini, Annalisa Peroni;

Ipsia Sacconi Ascoli Piceno - Paolo Bruschetti;

Hanno ampiamente collaborato sia l'Ipsia di S.Benedetto del Tronto che il Liceo Scientifico Rossetti di S.Benedetto del Tronto .

20/11/2007





        
  



3+3=
Luca Cordero Montezemolo
Luca Cordero Montezemolo
Luca Cordero Montezemolo
Luca Cordero Montezemolo

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati